INDICE
Parte generale
1. Anatomia cardiovascolare
2. Fisiologia cardiaca e vascolare
3. Diagnostica clinica e semeiotica cardiovascolare
4. Diagnostica strumentale cardiovascolare.
Parte speciale
5. Fattori di rischio cardiovascolare
6. Cardiopatia ischemica
7. Scompenso cardiaco congestizio
8. Le valvulopatie
9. Endocardite infettiva
10.Ipertensione arteriosa
11.Cardiopatie congenite
12.Cardiomiopatie
13.Malattie del pericardio
14.Cuore polmonare
15.Anomalie del ritmo e della conduzione cardiaca
16.Morte improvvisa cardiovascolare.
Problematiche specifiche
17.Classificazione delle attività sportive
18.Adattamenti cardiovascolari negli sport di resistenza
19.Adattamenti cardiovascolari negli sport di potenza
20.Adattamenti cardiovascolari all’esercizio fisico ad alta quota
21.Adattamenti cardiovascolari all’esercizio fisico ad altre pressioni
22.Adattamenti cardiovascolari all’esercizio fisico in condizioni estreme
23.La sindrome da overtraining
24.Aspetti cardiologici dello sport nell’atleta in età evolutiva
25.Aspetti cardiologici dello sport nell’atleta “master”
26.Aspetti cardiologici dello sport nell’atleta disabile
27.Protocolli di idoneità sportiva in pazienti cardiopatici
28.Doping e sistema cardiovascolare
29.Emergenze e urgenze cardiologiche nel corso della pratica sportiva
30.L’attività sportiva nella prevenzione delle cardiopatie
31.La riabilitazione del cardiopatico
Bibliografia
Indice analitico