Salta ai contenuti
Edizioni Idelson GnocchiEdizioni Idelson GnocchiEdizioni Idelson Gnocchi
  • Edizioni Idelson Gnocchi
  • Accedi
  • Carrello / 137,75€ 1
      • × Medicina di Emergenza Urgenza - Con Il TascaMEUMedicina di Emergenza Urgenza - Con Il TascaMEU
        1 × 137,75€

      Subtotale: 137,75€

      Visualizza carrelloPagamento

  • 1
    Carrello
    • × Medicina di Emergenza Urgenza - Con Il TascaMEUMedicina di Emergenza Urgenza - Con Il TascaMEU
      1 × 137,75€

    Subtotale: 137,75€

    Visualizza carrelloPagamento

  • STORIA
  • LIBRI
  • Sala Congressi
  • Giornale di AMD
  • CONTATTI
“Medicina di Emergenza Urgenza – Con Il TascaMEU” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
-5%
Novità
Atlante delle procedure di area critica
Home / Emergenze Medico-Chirurgiche

Atlante delle procedure di area critica

39,00€ Il prezzo originale era: 39,00€.37,05€Il prezzo attuale è: 37,05€.

Sfoglia il libro

ISBN: 9788879477796 Categorie: Anestesia e Rianimazione, Emergenze Medico-Chirurgiche
  • Alimentazione & Dietetica
  • Anatomia Umana
  • Chimica Biologica
  • Botanica
  • Cardiologia
  • Chimica e Biochimica
  • Chirurgia Generale
  • Citologia
  • Diagnostica per Immagini
  • Infermieristica
  • Ecografia vascolare
  • Ultrasuonografia
  • Embriologia
  • Endocrinologia
  • Farmacologia e Terapia
  • Fisica, Matematica e Informatica
  • Fisiologia
  • Biologia e Genetica
  • Ostetricia e Ginecologia
  • Grafologia
  • Igiene e Medicina Preventiva
  • Epidemiologia e biostatistica
  • Istologia
  • Medicina D’Urgenza
  • Medicina Legale e del Lavoro
  • Medicina Fisica e Riabilitativa
  • Medicina Generale e cure primarie
  • Medicina Interna
  • Medicina Veterinaria
  • Nefrologia
  • Neurochirurgia
  • Neurologia
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Odontostomatologia e ortodonzia
  • Oncologia medica e radioterapia
  • Ortopedia e Traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Pedagogia
  • Pediatria
  • Psicologia e neurofisiologia
  • Radiologia Interventistica
  • Religione
  • Reumatologia
  • Risonanza Magnetica
  • Radioprotezione – schede e registri
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Copia saggio Docenti

Introduzione
La Medicina D’Urgenza è una branca in continua evoluzione che richiede massima dedizione, aggiornamento continuo e tanti sacrifici.
L’Amore incondizionato per la materia mi ha spinto alla traduzione di questo testo in lingua italiana grazie alla collaborazione di molti amici e colleghi.
Viviamo in un periodo storico complesso, tra pandemie, guerra e crisi mondiali socio-economiche, dove la Sanità viene continuamente messa in ginocchio costringendo spesso tutti gli operatori sanitari a lavorare in condizioni non ottimali.
L’Atlante rappresenta una valida fonte di informazioni da cui attingere nei momenti critici, spiegando passo dopo passo tutte le principali procedure che vengono eseguite in un Dipartimento di Urgenza e non solo (Pronto soccorso, Medicina D’Urgenza, Terapia Intensiva, Medicina Interna, Pneumologia, Cardiologia etc..).
Spero possa essere di aiuto a tutti i giovani medici che si apprestano a lavorare in questo complesso ma pur sempre affascinante mondo dell’Urgenza, ma anche a colleghi più “navigati”, che come me hanno una insaziabile voglia di conoscenza.
Ringrazio la casa Editrice Idelson Gnocchi per aver creduto in questo progetto.
Flavio Cesaro
Dirigente Medico MCAU CTO di Napoli, AORN dei Colli


Prefazione
del Medico Anestesista Rianimatore
La medicina di area critica, ivi comprese l’anestesia e rianimazione, la terapia intensiva generale e specialistica e l’emergenza-urgenza intraospedaliera e territoriale, prevede un ampio bagaglio di conoscenze che attinge alla sfera culturale e metodologica di svariate discipline specialistiche che si occupano di singoli organi o apparati o di un particolare ambito etiopatologico, e che deve inoltre integrarsi con un enorme numero di nozioni fisiopatologiche, farmacologiche, tecnologiche, diagnostiche e prognostiche necessarie per la gestione ottimale di un paziente che può diventare “critico” in seguito ad un’ampia varietà di patologie. Ma il “sapere” spesso non è sufficiente: in medicina critica bisogna anche “saper fare”: sono tante infatti le “procedure” che può essere necessario attuare per garantire o guidare il supporto delle funzioni vitali, orientare rapidamente il percorso diagnostico-terapeutico, o trattare condizioni che rappresentano un imminente pericolo di vita.
Storicamente, queste procedure si imparavano (e spesso è ancora così) “sul campo”, durante la formazione specialistica o le prime esperienze professionali dopo la specializzazione, sotto l’attenta e paziente guida di uno specializzando anziano o di un collega esperto. Questo Atlante delle procedure di area critica fornisce ora un prezioso contributo alla pur indispensabile attività di tutoraggio, rappresentando un volume “entry level” che non può mancare nella libreria di un giovane tirocinante. In 34 capitoli divisi in 7 sezioni (vie aeree, apparato respiratorio, apparato cardiovascolare, reni, sistema nervoso, sindromi compartimentali e addome), tutte le procedure sono descritte passo dopo passo, grazie ad un’ampia, dettagliata e chiara iconografia, partendo dalle indicazioni e dai materiali necessari e finendo ogni capitolo con preziosi suggerimenti pratici per favorirne la corretta riuscita in tutte le situazioni ed evitare “trabocchetti”. Ogni giovane medico, prima di cimentarsi “sul campo”, potrà avere una chiara guida “visiva” preparatoria, e potrà successivamente ricapitolare passaggi e obiettivi chiave così da favorire l’apprendimento e l’acquisizione della necessaria padronanza tecnica. Inoltre, anche il clinico esperto potrà rapidamente rispolverare procedure che non esegue da tempo o che non ha mai eseguito: in questo caso, la sua maturità professionale e una solida manualità potranno essere sufficienti, unitamente alle dettagliate descrizioni e illustrazioni contenute in questo volume, ad eseguire con successo e in sicurezza una procedura per la quale non si può attendere un collega o il trasferimento in una struttura dove il personale abbia maggiore familiarità con essa.
Sebbene l’Inglese diventi sempre più la lingua ufficiale della Medicina e oggigiorno non si possa prescindere da una buona dimestichezza, perlomeno con la comprensione dell’Inglese scritto, per tenersi costantemente aggiornati, il lodevole sforzo di curare un’attenta e fedele edizione italiana permette sia ai giovani studenti e specializzandi, spesso (purtroppo) ancora timorosi nell’affrontare lo studio di argomenti nuovi in Inglese, sia ai colleghi più anziani che si sono formati quando la Medicina “parlava Italiano” (o addirittura latino), di non dover rinunciare ad un prezioso supporto alla loro attività clinica.
Antonio Corcione
Coordinatore del Centro Regionale Trapianti Campania
Direttore Dipartimento Area Critica A.O.R.N. dei Colli
Direttore UOC Anestesia e TIPO A.O.R.N. dei Colli,
Ospedale Monaldi


Prefazione
del Medico di Emergenza-Urgenza
Al termine della prefazione all’Atlante, uno degli autori, il prof. Lumb, afferma, con molta appropriatezza, che questo testo rappresenta “una risorsa multidisciplinare e interdisciplinare”, uno strumento cioè nato in ambito anestesiologico-rianimatorio, e sicuramente con connotazioni più specifiche per questo settore della medicina critica, ma prontamente disponibile e ampiamente utilizzabile da tutti coloro che si occupano nei vari ambiti specialistici, di terapia intensiva.
L’area della medicina di emergenza è sicuramente tra tutti questi altri settori quello che maggiormente può trarre beneficio da uno strumento come questo. Le caratteristiche dei pazienti che quotidianamente il medico di urgenza può trovarsi di fronte, sia in ambito territoriale che nella fase del primo accesso alla struttura ospedaliera, sono assai di frequente identificabili come situazioni ad alta complessità ed alto rischio, da gestire con rapidità, appropriatezza ed efficacia anche in un contesto particolare come quello di un Pronto Soccorso.
È certo che in tali circostanze, accanto ad una adeguata e specifica formazione clinica, è di fondamentale importanza essere in grado di applicare al meglio le procedure terapeutiche più avanzate in tutti i possibili contesti organizzativi, anche laddove il supporto di competenze più avanzate può non essere immediatamente disponibile.
L’Atlante quindi rappresenta un preziosissimo strumento nelle mani del medico di urgenza, racchiudendo in se tutte le procedure utilizzabili in terapia intensiva, descritte singolarmente in modo sintetico, ma esaustivo e con una bellissima iconografia esplicativa (fotografica e non) in grado di condurre quasi per mano qualunque professionista chiamato a gestire in quel momento una emergenza, per affrontare anche le manovre più complesse con tranquillità e fiducia.
Il testo tratta praticamente tutte le procedure del settore intensivo in relazione ai vari apparati coinvolti, con una metodologia molto efficace e accattivante, che unisce una grande completezza di trattazione a una estrema chiarezza di esposizione e ad una molto ben comprensibile e sistematica presentazione degli interventi da effettuare. Inoltre, accanto ad una descrizione molto chiara degli aspetti tecnico-procedurali e delle dotazioni necessarie per ognuna di esse, gli autori rivolgono una attenzione molto appropriata ai “trucchetti e trabocchetti” sempre presenti, ma spesso ignorati, soprattutto nelle situazioni di emergenza, nei “dettagli” ove, come dice il detto, spesso di annida il diavolo.
Credo che questo Atlante possa rappresentare una ulteriore preziosa arma nelle mani del medico di urgenza nel quotidiano faticoso e, a volte difficile lavoro che è chiamato a svolgere, rendendolo sempre più idoneo a raccogliere le sfide sempre più complesse che la medicina di emergenza presenta.
Mario Cavazza
Direttore UOC di Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso
e Dipartimento di Emergenza, Azienda Ospedaliero
Universitaria di Bologna, IRCCS Policlinico di S. Orsola


Presentazione
Il mondo dell’emergenza si distingue dalle altre branche specialistiche per la necessità di dover governare l’incertezza in un contesto estremamente caotico, sia nel “setting” intra-ospedaliero sia in quello extra-ospedaliero. La presa in carico globale, attraverso competenze trasversali, rappresenta l’unica maniera di approccio al malato critico. È proprio nell’ottica olistica della “mission”, che le procedure rappresentano una fondamentale porzione del “core-competence” del medico d’urgenza. Nel 1885 uno psicologo tedesco, Hermann Hebbinghaus, pubblicò un trattato sulla memoria, “Über das Gedächtnis”, divenuto una pietra miliare della moderna pedagogia e base fondamentale dell’androgogia. Gli esperimenti di Hebbinghaus si concentrarono sulla capacità delle mente di ricordare e migliorare le performance attraverso la ripetizione delle azioni. Da questi, e da successivi studi, emerge che l’insegnamento applicato ed il “practice by doing” rappresenta la maniera migliore per acquisire le competenze non solo tecniche. In pratica, il far proprie le “skillness” per migliorare il “know-how” complessivo.
L’operazione di traduzione di questo testo nasce con l’obiettivo di rendere ancora più fruibile l’acquisizione di quelle procedure tecniche di chi ha scelto la vita dell’emergenza-urgenza.
Il gruppo di traduttori, guidati da Flavio Cesaro, è costituito da professionisti del settore tutti assolutamente autonomi nelle tecniche descritte e con i quali ho l’onore ed il piacere di lavorare quotidianamente.
Mario Guarino
Direttore U.O.C. MCAU A.O.R.N. dei Colli, Ospedale CTO Napoli


Indice
PARTE I – VIE AEREE
1. Intubazione endotracheale: orale e nasale
2. Tracheotomia percutanea
3. Tracheotomia aperta
4. Cricotiroidotomia
5. Ventilazione transtracheale con ago
6. La broncoscopia nelle Unità di Terapia Intensiva
7. Lavaggio broncoalveolare
PARTE II – APPARATO RESPIRATORIO
8. Inserimento del tubo toracostomico
9. Posizionamento del catetere toracico Pigtail con guida ecografica
10. Posizionamento catetere percutaneo per toracostomia e posizionamento valvola di Heimlich
11. Ossigenazione extracorporea a membrana (ECMO). Incannulamento
PARTE III – APPARATO CARDIOVASCOLARE
12. Catetere Venoso Centrale
13. Tecnica di accesso intraossea
14. Posizionamento di catetere in arteria polmonare
15. Accesso arterioso
16. Pericardiocentesi
17. Toracotomia resuscitativa
18. Contropulsatore aortico
19. REBOA
20. Posizionamento del pacemaker temporaneo
PARTE IV – RENI
21. Cateteri da dialisi
PARTE V – SISTEMA NERVOSO
22. Monitoraggio della pressione endocranica e drenaggio ventricolare
23. Puntura lombare (Rachicentesi)
24. Analgesia neuroassiale in terapia intensiva: epidurale e blocco paravertebrale
PARTE VI – SINDROMI COMPARTIMENTALI
25. Misurazione della pressione compartimentale muscolare alle estremità
26. Misurazione della pressione addominale
27. Laparotomia al letto del paziente e decompressione nella sindrome compartimentale addominale
28. Escarotomia bedside nelle ustioni
29. Terapia locale a pressione negativa (TLPN) nel trattamento delle ferite cutanee e le infezioni dei tessuti molli
PARTE VII – ADDOME
30. Aspirazione/lavaggio peritoneale diagnostico
31. Gastrostomia Endoscopica Percutanea
32. Tamponamento con Pallone per Emorraggie da Varici
33. Terapia a pressione negativa per il trattamento dell’addome aperto
34. Gestione delle fistole enteroatmosferiche

 

Autore/i

Coordinatore responsabile Flavio Cesaro, Demetriades D. – Inaba K. – Lumb P.D.

Editore

Edizioni Idelson Gnocchi 1908

Anno

2022

Lingua

ITALIANO

Formato

Cm. 15×21 – di pagine XXX-354 con 555 figure a colori e 5 tabelle

Copia saggio Docenti

“La concessione di saggi da parte della Casa Editrice, essendo come ben potrete capire un onere aziendale non indifferente, può essere concessa unicamente nel caso di titolarità di cattedra o corso di insegnamento pertinente; per tale ragione la concessione richiede la completa risposta ai quesiti elencati sul modulo.”

    Nome Cognome (*)

    Email (*)

    Telefono (*)

    Ruolo (*)

    Nome Università/istituto (*)

    Dipartimento (*)

    Indirizzo Dipartimento (*)

    Data inizio Corso (*)

    Data fine Corso (*)

    Numero studenti (*)

    Insegnamento (*)

    Indirizzo Spedizione (*)

    CAP (*)

    Città (*)

    Oggetto

    * i campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

    Messaggio

    Dichiaro di aver letto l'informativa Privacy e acconsento al trattamento dei dati personali

    Informativa resa ai sensi dell'art. 13 del regolamento 679/2016

    .

    Prodotti correlati

    -5%
    Le coma traumatique
    Anteprima

    Emergenze Medico-Chirurgiche

    Le coma traumatique

    41,32€ Il prezzo originale era: 41,32€.39,25€Il prezzo attuale è: 39,25€.

    Formato 17x24 di pagine XII-220 con 68 figure e 70 tabelle  

    Aggiungi al carrello
    -5%
    Asfissiologia traumatica in ambiente extra ospedaliero
    Anteprima

    Emergenze Medico-Chirurgiche

    Asfissiologia traumatica in ambiente extra ospedaliero

    10,00€ Il prezzo originale era: 10,00€.9,50€Il prezzo attuale è: 9,50€.

    Formato 15x21 di 80 pagine con diverse immagini e tabelle

    Aggiungi al carrello
    FARMACI IN DIAGNOSTICA E INTERVENTISTICA CARDIACA E VASCOLARE
    Anteprima

    Cardiologia

    FARMACI IN DIAGNOSTICA E INTERVENTISTICA CARDIACA E VASCOLARE

    10,00€

    Formato 17x25 di pagine XII-112 con 28 figure a colori e b/n - Cartonato  

    Aggiungi al carrello
    -5%
    Il chirurgo e l'emorragia
    Anteprima

    Chirurgia

    Il chirurgo e l’emorragia

    23,24€ Il prezzo originale era: 23,24€.22,08€Il prezzo attuale è: 22,08€.

    Formato 17x24 di pagine XVI - 216 con 83 figure e 36 tabelle

    Aggiungi al carrello
    URGENZA ED EMERGENZA TORACO-ADDOMINALE
    Anteprima

    Diagnostica per Immagini

    URGENZA ED EMERGENZA TORACO-ADDOMINALE

    10,00€

    URGENZA ED EMERGENZA TORACO-ADDOMINALE. IMAGING INTEGRATO Formato 17x24 di pagine XII-178 con 212 figure 20 tabelle  

    Aggiungi al carrello
    -5%
    Manuale di primo soccorso
    Anteprima

    Emergenze Medico-Chirurgiche

    Manuale di primo soccorso

    20,14€ Il prezzo originale era: 20,14€.19,13€Il prezzo attuale è: 19,13€.

    Formato 15x21 di pagine XII-224  

    Aggiungi al carrello
    Atlante di radiologia vascolare ed interventisitca in emergenza
    Anteprima

    Diagnostica per Immagini

    Atlante di radiologia vascolare ed interventisitca in emergenza

    30,00€

    Formato 21x30 di pagine XII-118 con 246 figure a colori e b/n - Cartonato  

    Aggiungi al carrello
    -5%
    Novità
    Gestione Preospedaliera del Paziente Traumatizzato
    Anteprima

    Emergenze Medico-Chirurgiche

    Gestione Preospedaliera del Paziente Traumatizzato

    48,00€ Il prezzo originale era: 48,00€.45,60€Il prezzo attuale è: 45,60€.

    sfogliaSfoglia il libro

    Aggiungi al carrello
    DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOLOGIA INTERVENTISTICA DEL CUORE E DEL SISTEMA ARTERIOSO
    Anteprima

    Cardiologia

    DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOLOGIA INTERVENTISTICA DEL CUORE E DEL SISTEMA ARTERIOSO

    50,00€

    Formato 21x30 di pagine XIV-236 con 306 figg. a colori e b/n. - Cartonato  

    Aggiungi al carrello
    Urgenze cranio-spinali. Diagnostica per immagini
    Anteprima

    Diagnostica per Immagini

    Urgenze cranio-spinali. Diagnostica per immagini

    80,00€

    Formato 21x30 di pagine XVI-412 con 791 figure a colori e b/n e 11 tabelle - Cartonato  

    Aggiungi al carrello
    Traumi chiusi del torace. Imaging integrato
    Anteprima

    Diagnostica per Immagini

    Traumi chiusi del torace. Imaging integrato

    30,00€

    Formato 21x30 di pagine XVIII-206 con 294 figure e 34 tabelle - Cartonato  

    Aggiungi al carrello
    IMAGING INTEGRATO DI RADIOLOGIA DI PRONTO SOCCORSO
    Anteprima

    Diagnostica per Immagini

    IMAGING INTEGRATO DI RADIOLOGIA DI PRONTO SOCCORSO

    30,00€

    IMAGING INTEGRATO DI RADIOLOGIA DI PRONTO SOCCORSO DEL DISTRETTO TORACO-ADDOMINALE Formato 21x30 di pagine XII-186 con 112 figure a colori e b/n e 14 tabelle - Cartonato  

    Aggiungi al carrello
    Copyright 2016 © Edizioni Idelson Gnocchi 1908 srl - Via Michele Pietravalle, 85 - 80131, Napoli - P.I.08038331214 - info@idelsongnocchi.it

    Seguici su Twitter @IdelsonGnocchi - Instagram @IdelsonGnocchi - Visita la nostra pagina Facebook
    • STORIA
    • LIBRI
    • Sala Congressi
    • Giornale di AMD
    • CONTATTI
    • Accedi
    Questo sito utilizza i Cookies per migliorare l'esperienza di navigazione del sito e per fini statistici, nessun dato è raccolto per essere ceduto a terzi. PrivacyACCETTO
    Politica della Privacy e dei Cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA