dalla PRESENTAZIONE
Agli allievi medici, che si accingono a studiare semeiotica medica ne “IL RASARIO” La biografia di Gian Maria Rasario, riportata a presentazione di questa edizione mi auguro possa indicare la misura della linearità e semplicità che il medico deve riservare al malato o a chi tale si ritiene. Per tale motivo nell’attuale nuova edizione la parte riguardante l’approccio del medico con il paziente viene lasciata pressoché inalterata mentre viene aggiornata la parte strumentale dell’indagine clinica… …Con Giovanni Maria Rasario è scomparso un esemplare di galantuomo, scrupoloso fino al punto che lo stesso giorno che, per sopraggiunti limiti di età, lasciò l’insegnamento universitario, chiuse il proprio studio privato di medicina, perché – a dir suo – se non era più valido per lo “Stato” forse non lo sarebbe stato nemmeno per i suoi pazienti. …ringrazio Dio per avermi fatto incontrare nel mio cammino un uomo come Giovanni Maria Rasario.
Giacomo Tamburino
INDICE
1. Anamnesi ed esame obiettivo
2. Principi di Diagnostica per Immagini e Indicazioni Divisione topografica del torace
3. Apparato respiratorio
4. Cuore 5. Apparato circolatorio
6. Addome
7. Malattie del metabolismo
8. Apparato endocrino
9. Apparato locomotore
10. Sangue
11. Sistema nervoso
Indice analitico