Salta ai contenuti
Edizioni Idelson GnocchiEdizioni Idelson GnocchiEdizioni Idelson Gnocchi
  • Edizioni Idelson Gnocchi
  • Accedi
  • Carrello / 24,70€ 1
      • × Galenica ClinicaGalenica Clinica
        1 × 24,70€

      Subtotale: 24,70€

      Visualizza carrelloPagamento

  • 1
    Carrello
    • × Galenica ClinicaGalenica Clinica
      1 × 24,70€

    Subtotale: 24,70€

    Visualizza carrelloPagamento

  • STORIA
  • LIBRI
  • Sala Congressi
  • Giornale di AMD
  • CONTATTI
“Galenica Clinica” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
-5%
Novità
Manuale di Anestesia. Guida pratica in sala operatoria. II Edizione
Home / Emergenze Medico-Chirurgiche

Manuale di Anestesia. Guida pratica in sala operatoria. II Edizione

35,00€ Il prezzo originale era: 35,00€.33,25€Il prezzo attuale è: 33,25€.

sfogliaSfoglia il libro

ISBN: 9788879477994 Categorie: Anestesia e Rianimazione, Emergenze Medico-Chirurgiche Tag: Anestesia, Anestesia e Rianimazione, Rianimazione
  • Alimentazione & Dietetica
  • Anatomia Umana
  • Chimica Biologica
  • Botanica
  • Cardiologia
  • Chimica e Biochimica
  • Chirurgia Generale
  • Citologia
  • Diagnostica per Immagini
  • Infermieristica
  • Ecografia vascolare
  • Ultrasuonografia
  • Embriologia
  • Endocrinologia
  • Farmacologia e Terapia
  • Fisica, Matematica e Informatica
  • Fisiologia
  • Biologia e Genetica
  • Ostetricia e Ginecologia
  • Grafologia
  • Igiene e Medicina Preventiva
  • Epidemiologia e biostatistica
  • Istologia
  • Medicina D’Urgenza
  • Medicina Legale e del Lavoro
  • Medicina Fisica e Riabilitativa
  • Medicina Generale e cure primarie
  • Medicina Interna
  • Medicina Veterinaria
  • Nefrologia
  • Neurochirurgia
  • Neurologia
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Odontostomatologia e ortodonzia
  • Oncologia medica e radioterapia
  • Ortopedia e Traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Pedagogia
  • Pediatria
  • Psicologia e neurofisiologia
  • Radiologia Interventistica
  • Religione
  • Reumatologia
  • Risonanza Magnetica
  • Radioprotezione – schede e registri
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Copia Saggio Docenti

PRESENTAZIONE
Sono lieto di poter presentare questa nuova edizione del “Manuale di Anestesia – Guida pratica in sala operatoria” curato dal mio collaboratore, Dottor Fausto D’Agostino.
Nel campo dell’Anestesia c’è sempre stato il bisogno di un testo che potesse guidare in modo agile, chiaro ed esaustivo lo specialista e lo specializzando nel pianificare rapidamente la gestione più idonea del paziente in sala operatoria.
L’anestesista rianimatore del terzo millennio non si occupa tanto di guarire le malattie quanto di curare le persone malate con competenza e appropriatezza.
Ogni paziente è unico, irripetibile, BPCO ha le sue morbilità e comorbilità: ipertensione, diabete, bpco, obesità, vasculopatie, ecc., l’anestesista deve adattare le sue conoscenze a quel singolo paziente, scegliendo il monitoraggio e la tecnica anestesiologica più adeguata: anestesia generale, anestesia locoregionale, blocchi antalgici.
L’anestesista ogni giorno effettua manovre invasive come abolire la coscienza, sospendere la respirazione, e a volte anche il battito cardiaco secondo l’intervento chirurgico prefissato, sapendo come e quando far ripartire tutte le funzioni vitali, come avviene in un risveglio dopo l’ibernazione.
L’Anestesista non è solo colui che si prende cura delle persone che ogni anno si sottopongono a interventi chirurgici di maggiore o minore complessità clinica, ma è anche colui che nelle rianimazioni e terapie intensive accoglie e cura le persone ricoverate.
È il medico che prende parte alle decisioni più difficili, come quelle nelle quali è necessaria la donazione d’organo, ma è anche colui che al passo con i tempi sa monitorare e dosare opportunamente i farmaci in chirurgia laparoscopica e robotica.
È lo specialista che salva la vita ai pazienti con polmonite SARS-CoV-2 relata e che si prende carico delle persone affette da dolore acuto e cronico.
È uno specialista con ampia e profonda conoscenza dei farmaci e dei loro effetti collaterali, della fisiopatologia e delle risposte dei vari organi ed apparati al trauma ed all’aggressione chirurgica.
L’anestesista che lavora sui turni non ha mai una giornata uguale all’altra, un giorno è in sala operatoria, un altro giorno è in terapia intensiva, o in consulenza al pronto soccorso e all’occorrenza effettua il trasporto urgente di un paziente in un altro ospedale.
Deve conoscere tutta la medicina in ‘acuto’ e deve essere capace in ‘acuto’ di diagnosticare e trattare tutte le patologie che complicano le funzioni d’organo spesso vitali.
Sa intervenire sempre con appropriatezza per correggere gli squilibri metabolici con perizia farmacologica e clinica o per impiantare un picc, un midline o un catetere venoso centrale.
Deve saper operare in sintonia con l’avanzamento dell’età anagrafica e delle comorbidità dei pazienti cosiddetti fragili.
Non esiste situazione critica pre-, intra- e postoperatoria, non esiste condizione dolorosa acuta e cronica, non esiste disfunzione d’organo che possa essere trattata senza l’anestesista rianimatore come team leader.
L’anestesista e rianimatore del terzo millennio è il professionista che utilizza l’innovazione tecnologica al servizio della persona, sia in ambito ospedaliero che extra-ospedaliero.
Questo manuale di anestesia è di facile consultazione ed è un testo indispensabile per chi, specializzando o specialista, si cimenta quotidianamente con le problematiche dell’anestesia.
Grazie all’aiuto di utilissimi schemi, il manuale consente una lettura agevole e dinamica di ogni argomento, indirizzando il lettore ad una corretta applicazione della pratica clinica.
Buona lettura.
Prof. Felice Eugenio Agrò


PREFAZIONE
“Chiamate l’anestesista!”… questo è ciò che si sente gridare in corsia nelle situazioni più disperate! Dopo che gli altri medici specialisti hanno fornito il loro contributo di fronte ad una condizione clinica particolarmente grave, quando sembra non si possa fare più nulla, entra in scena l’anestesista, figura centrale nelle situazioni più critiche e di supporto.
La capacità di integrare le conoscenze scientifiche e le tecniche necessarie al supporto vitale rende l’anestesista un professionista completo e versatile, adatto ad agire in molteplici circostanze.
Pur essendo delle figure specialistiche di cui molti ignorano l’esistenza ed il ruolo, gli anestesisti sono al vertice della piramide delle responsabilità e quasi tutte le attività ospedaliere ruotano intorno a loro. Come si è potuto constatare durante il periodo dell’Emergenza sanitaria da Covid-19, l’anestesista si è distinto per la sua capacità di vegliare sulla vita degli altri ed è entrato nel cuore di tutti, al punto da essere considerato un “eroe” e per molti un vero e proprio “angelo custode”!
È proprio l’estrema utilità di questa professione che mi ha attratto da subito: questo lavoro dà la possibilità di salvare vite umane!
Nel corso degli ultimi anni, con la pandemia COVID-19, ciò è stato più evidente e lampante agli occhi di tutti e mi ha reso orgoglioso di appartenere a questa categoria di specialisti, riportando la mia memoria al primo incontro con la figura dell’anestesista. Mi sono ritrovato a pensare a quella mattina in cui, durante la frequentazione del tirocinio in sala operatoria, da studente, mentre i miei colleghi non distoglievano lo sguardo dalle mani del chirurgo, io fui affascinato da quel medico che, silenziosamente, controllava il monitor dei parametri vitali e somministrava farmaci con effetti immediati sul paziente…. “che tipo di farmaci ha usato?…
che parametri impostava sul ventilatore?… che cosa avrebbe fatto il chirurgo senza quel medico?… quell’operazione sarebbe riuscita?”.
Allora ebbi il desiderio di capire sempre più a fondo cosa succede in sala operatoria e conoscere le competenze di questa specializzazione, della quale mi sono progressivamente innamorato e di cui sono fiero.
La passione che mi lega al mio lavoro, mi ha guidato nella stesura di alcuni manuali e prontuari, rendendomi progressivamente consapevole della necessità di realizzare una guida il più possibile pratica ed esaustiva della mia professione.
Per questo, è nato il “Manuale di Anestesia – Guida pratica in sala operatoria”.
Ogni capitolo è stato realizzato personalmente e revisionato da esperti colleghi anestesisti, specializzati ciascuno nell’ambito specifico della trattazione. Il volume è diretto a coloro che operano nel settore dell’Anestesia e Rianimazione e fornisce:
– protocolli di trattamento e monitoraggio in sala operatoria;
– descrizione dei farmaci frequentemente utilizzati e confronto delle caratteristiche farmacocinetiche/farmacodinamiche;
– nozioni di anestesia loco-regionale con un’ampia descrizione delle metodiche di esecuzione dei blocchi nervosi, basate sulle ultime ricerche scientifiche;
– indicazioni su intubazione e metodiche di ventilazione;
– descrizione pratica di tecniche anestesiologiche;
– principi pratici di anestesia pediatrica;
– principali nozioni di terapia del dolore;
– algoritmi di rianimazione.
Nonostante nella pratica clinica l’uso dei device più moderni (smartphone, tablet…) sia ad oggi il modo più utilizzato per reperire informazioni, il libro cartaceo continua ad avere un ruolo fondamentale come base del sapere, risultando sempre efficace, anche nelle zone dove non c’è possibilità di connessione. Per facilitare la consultazione, il manuale è costituito da un testo sintetico, un’agile impaginazione, figure, grafici e tavole sinottiche che permettono una focalizzazione immediata delle informazioni fondamentali.
Con l’auspicio che questa guida possa essere utile, auguro a tutti i colleghi di poter svolgere sempre più un lavoro di squadra e di costante integrazione delle conoscenze di ciascuno, con spirito di supporto e aiuto reciproco.
Roma, giugno 2023
Di cuore, Fausto D’Agostino


INDICE

1. Visita anestesiologica
2. Premedicazione
3. Profilassi antibiotica perioperatoria
4. Anestetici endovenosi
5. Oppioidi
6. Miorilassanti
7. TIVA: Total Intra-Venous Anesthesia
8. Anestetici inalatori
9. Livelli di sedazione e anestesia
10. Dispositivi sovraglottici
11. Intubazione oro-tracheale
12. Sistemi di monitoraggio in sala operatoria
13. Ventilazione meccanica: definizioni e concetti di base
14. Anestetici locali
15. Anestesia subaracnoidea
16. Anestesia epidurale
17. Blocchi nervosi periferici
18. Complicanze peri e post-operatorie
19. Altri farmaci in sala operatoria
20. Dolore post-operatorio
PRINCIPI DI ANESTESIA NELLE SPECIALITÀ CHIRURGICHE
21. Anestesia in cardiochirurgia
22. Anestesia in chirurgia vascolare
23. Anestesia in chirurgia toracica
24. Anestesia in otorinolaringoiatria e chirurgia maxillo-facciale
25. Anestesia in ginecologia e ostetricia
26. Anestesia in urologia
27. Anestesia in ortopedia
28. Anestesia in neurochirurgia
29. Anestesia in chirurgia bariatrica
30. Anestesia nel paziente pediatrico
APPENDICI
Accessi venosi periferici
Accessi venosi centrali
Fluidoterapia
Emogasanalisi arteriosa (EGA)
Protocolli di rianimazione
Responsabilità dell’anestesista in sala operatoria

Formulario

Autori

Fausto D'Agostino

Autore

Presentazione di Felice Eugenio Agrò

Editore

Edizioni Idelson Gnocchi 1908

Anno

2023

Lingua

ITALIANO

Formato

Formato 10×21 di pagine XXII-434 con 182 figure e 448 tabelle

Copia Saggio Docenti

“La concessione di saggi da parte della Casa Editrice, essendo come ben potrete capire un onere aziendale non indifferente, può essere concessa unicamente nel caso di titolarità di cattedra o corso di insegnamento pertinente; per tale ragione la concessione richiede la completa risposta ai quesiti elencati sul modulo.”

    Nome Cognome (*)

    Email (*)

    Telefono (*)

    Ruolo (*)

    Nome Università/istituto (*)

    Dipartimento (*)

    Indirizzo Dipartimento (*)

    Data inizio Corso (*)

    Data fine Corso (*)

    Numero studenti (*)

    Insegnamento (*)

    Indirizzo Spedizione (*)

    CAP (*)

    Città (*)

    Oggetto

    * i campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

    Messaggio

    Dichiaro di aver letto l'informativa Privacy e acconsento al trattamento dei dati personali

    Informativa resa ai sensi dell'art. 13 del regolamento 679/2016

    .

    Prodotti correlati

    FARMACI IN DIAGNOSTICA E INTERVENTISTICA CARDIACA E VASCOLARE
    Anteprima

    Cardiologia

    FARMACI IN DIAGNOSTICA E INTERVENTISTICA CARDIACA E VASCOLARE

    10,00€

    Formato 17x25 di pagine XII-112 con 28 figure a colori e b/n - Cartonato  

    Aggiungi al carrello
    -5%
    Emergenze mediche
    Anteprima

    Emergenze Medico-Chirurgiche

    Emergenze mediche

    25,00€ Il prezzo originale era: 25,00€.23,75€Il prezzo attuale è: 23,75€.

    Volume Pocket di pagine XVI-576 con 14 figure in b/n e 14 tabelle - II Edizione  

    Aggiungi al carrello
    -5%
    Neuroradiologia clinica
    Anteprima

    Diagnostica per Immagini

    Neuroradiologia clinica

    90,38€ Il prezzo originale era: 90,38€.85,86€Il prezzo attuale è: 85,86€.

    Diagnostica per Immagini, Neuroradiologia

    Aggiungi al carrello
    -5%
    Anestesia d'urgenza
    Anteprima

    Anestesia e Rianimazione

    Anestesia d’urgenza

    49,06€ Il prezzo originale era: 49,06€.46,61€Il prezzo attuale è: 46,61€.

    Formato 17x24 di pagine XVI-496 - II Edizione Italiana a cura di G. Manani  

    Aggiungi al carrello
    -5%
    Elettrocardiografia Clinica - Viaggio tra perle e tranelli - III Edizione
    Anteprima

    Cardiologia

    Elettrocardiografia Clinica – Viaggio tra perle e tranelli – III Edizione

    47,00€ Il prezzo originale era: 47,00€.44,65€Il prezzo attuale è: 44,65€.

    sfogliaSfoglia il libro

    Aggiungi al carrello
    -5%
    Patologia d'urgenza
    Anteprima

    Diagnostica per Immagini

    Patologia d’urgenza

    90,38€ Il prezzo originale era: 90,38€.85,86€Il prezzo attuale è: 85,86€.

    Formato 21x30 di pagine XII-196 - Cartonato  

    Aggiungi al carrello
    URGENZE TORACICHE NEL PERIODO NEONATALE
    Anteprima

    Diagnostica per Immagini

    URGENZE TORACICHE NEL PERIODO NEONATALE

    30,00€

    Formato 21x30 di pagine XII-148 con 213 figure a colori e in b/n - Cartonato  

    Aggiungi al carrello
    -5%
    Responsabilità penale in emergenza sanitaria
    Anteprima
    Esaurito

    Emergenze Medico-Chirurgiche

    Responsabilità penale in emergenza sanitaria

    19,63€ Il prezzo originale era: 19,63€.18,65€Il prezzo attuale è: 18,65€.

    Formato 17x24 di pagine XIV-178  

    Leggi tutto
    Manuale di radiologia interventistica per TT.SS.RR.MM.
    Anteprima

    Diagnostica per Immagini

    Manuale di radiologia interventistica per TT.SS.RR.MM.

    30,00€

    Formato 17x24 di pagine XX-162 con 154 figure  

    Aggiungi al carrello
    -5%
    Novità
    Gestione Preospedaliera del Paziente Traumatizzato
    Anteprima

    Emergenze Medico-Chirurgiche

    Gestione Preospedaliera del Paziente Traumatizzato

    48,00€ Il prezzo originale era: 48,00€.45,60€Il prezzo attuale è: 45,60€.

    sfogliaSfoglia il libro

    Aggiungi al carrello
    -5%
    Novità
    Medicina di Emergenza Urgenza - Con Il TascaMEU
    Anteprima

    Emergenze Medico-Chirurgiche

    Medicina di Emergenza Urgenza – Con Il TascaMEU

    145,00€ Il prezzo originale era: 145,00€.137,75€Il prezzo attuale è: 137,75€.

    Sfoglia il libro Sfoglia Il TascaMEU

    Aggiungi al carrello
    Urgenze cranio-spinali. Diagnostica per immagini
    Anteprima

    Diagnostica per Immagini

    Urgenze cranio-spinali. Diagnostica per immagini

    80,00€

    Formato 21x30 di pagine XVI-412 con 791 figure a colori e b/n e 11 tabelle - Cartonato  

    Aggiungi al carrello
    Copyright 2016 © Edizioni Idelson Gnocchi 1908 srl - Via Michele Pietravalle, 85 - 80131, Napoli - P.I.08038331214 - info@idelsongnocchi.it

    Seguici su Twitter @IdelsonGnocchi - Instagram @IdelsonGnocchi - Visita la nostra pagina Facebook
    • STORIA
    • LIBRI
    • Sala Congressi
    • Giornale di AMD
    • CONTATTI
    • Accedi
    Questo sito utilizza i Cookies per migliorare l'esperienza di navigazione del sito e per fini statistici, nessun dato è raccolto per essere ceduto a terzi. PrivacyACCETTO
    Politica della Privacy e dei Cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA