Questo libro costituisce solo la prima parte di un lavoro complessivo più ampio e articolato che abbiamo voluto indicare come Manuale Pratico di Psichiatria Territoriale. Titolo certamente pretenzioso – un “azzardo” come giustamente nota Ferrannini nella Prefazione – che significa per noi la sottolineatura di un lungo percorso collettivo perseguito da un intero Dipartimento di Salute Mentale, che si è cimentato (e continua ancora) in lunghe riunioni di equipe centrate sulle procedure, sui percorsi di valutazione e monitoraggio delle pratiche, sulla messa a punto di strategie per migliorare l’insieme delle prestazioni e degli interventi efficaci offerti ad una utenza difficile ed esigente. La Salute Mentale si è caratterizzata in Italia per la sua straordinaria capacità innovativa, per la sua attitudine a progettare e costruire reti di servizi di assistenza completamente nuovi e mai sperimentati prima in nessuna parte del mondo civile; meno per la sua capacità di sistemare teoricamente le intuizioni operazionali e le buone pratiche perseguite. Una sorta di timidezza nell’affermare i meriti indiscutibili di una pratica diffusa e sostanzialmente garantita su un territorio ampio (un intero Paese) e che esce dalla limitazione, tipica della ricerca operazionale di settore, delel esperienze focalizzate su ambiti territoriali limitati. Una traccia di lavoro, dunque, che superando il riferimento diffuso di sistemi di indicatori e di linee guida, possa risultare utile nella pratica quotidiana agli operatori territoriali dei servizi di salute mentale italiani e costituire l’impulso a fare dei nostri presidi un luogo di lavoro attento e consapevole, ma anche un luogo dove si perseguono obiettivi di ricerca, di valutazione di qualità, di documentazione epidemiologica, “Tale Percorso – ricorda Mario Maj nella sua presentazione – richiede necessariamente una riconfigurazione della cornice organizzativa e dei modelli operativi dei servizi, che li renda in grado di migliorare l’integrazione funzionale delle molteplici articolazioni della rete assistenziale e di arginare la progressiva frammentazione dei processi decisionali”.
MANUALE PRATICO DI PSICHIATRIA TERRITORIALE
23,00€ Il prezzo originale era: 23,00€.21,85€Il prezzo attuale è: 21,85€.
Linee Strategiche ed operazionali per il lavoro dei centri di salute mentale
Formato 15×21 di pagine XXIV-178
Disponibile
Autori | |
---|---|
Editore | |
Anno | |
Lingua |
Prodotti correlati
Igiene e Medicina Preventiva
Anatomia Umana
Formato 21x30 di pagine XX - 592 con 745 figure a colori e b/n e 28 tabelle - Cartonato
Prezzo di copertina da € 69,00 a € 35,00
Infermieristica
Formato 17x24 di pagine XVI - 304 con 136 immagini a colori e b/n e 53 tabelle
Igiene e Medicina Preventiva
Igiene e Medicina Preventiva
Manuale di Programmazione e Organizzazione Sanitaria – QUARTA EDIZIONE
Igiene e Medicina Preventiva
Formato 17x24 di pagine VIII-90
Epidemiologia e biostatistica
Edizione Italiana a cura di G. La Torre - S. Boccia - A. Mannocci Presentazione di Walter Ricciardi Formato 17x24 di pagine X-214 con 37 figure e 45 tabelle.
Igiene e Medicina Preventiva
Formato 17x24 di pagine XVI-320 con 76 figure e 52 tabelle
Igiene e Medicina Preventiva
Igiene e Medicina Preventiva
Formato 17x24 di pagine VIII-142
Infermieristica
Infermieristica
Formato 18x25,5 di pagine XLI-1286 con 1100 figure a colori e 208 tabelle. IV ed. italiana dalla VII ed. americana a cura di Alvisa Palese e Luisa Saiani