Da oggi con lo “Speciale COVID-19” (in omaggio) una guida aggiornata per tutti i medici che utilizza solo dati evidence-based, fornendo informazioni tempestive, comprensibili e il più possibile accurate.
“Medico di Guardia – Diagnosi e Terapia 2020” si offre come un manuale di pronta lettura, che facilita l’inquadramento diagnostico ed orienta verso la scelta terapeutica più efficace. Ogni capitolo è impostato per area di specializzazione medica, con dettagliate tabelle ed algoritmi, che aiutano il lettore ad una facile e veloce consultazione. Tutte le sezioni sono compilate da autorevoli ed esperti specialisti che dispensano, in maniera chiara e semplice, il loro bagaglio di esperienze, accumulato in anni di servizio professionale su tutto il territorio nazionale.
L’obiettivo è quello di trasmettere una sintesi di conoscenze che possa permettere al medico di aumentare le proprie abilità nell’approcciare e gestire nel modo più corretto, umano e professionale il paziente, affinché il medico di guardia sia “guardiano” e “sentinella” della salute.
Nel manuale troverete:
• linguaggio semplice e chiaro
• schemi, algoritmi e tabelle aggiornate
• capitoli impostati per aree di specializzazione medica
• box di terapia, immediata ed esaustiva per ogni quadro morboso
• prontuario dei farmaci, impostato per principio attivo e nome commerciale
• 24 appendici di approfondimento pratico sulle varie metodiche
• 115 coautori, medici specialisti e professori universitari di elevata competenza nelle pertinenti aree
• QR Code nei capitoli per immagini, tabelle e altre utili informazioni
• aggiornamento annuale con particolare riguardo alla terapia e alle normative vigenti.
PRESENTAZIONE
Il libro “Medico di Guardia – Diagnosi e Terapia 2020” rappresenta un manuale pratico, completo e aggiornato che ogni medico di guardia dovrebbe avere con sé nel camice durante il turno di lavoro.
Ad un linguaggio chiaro il manuale offre anche una facile consultazione, consentendo l’orientamento sui vari argomenti con taglio specialistico. I “Box di terapia” costituiscono un pronto e valido indirizzo terapeutico focalizzato sulla patologia specifica, con richiami clinici immediati.
I capitoli sono arricchiti di immagini elettroniche richiamabili con un semplice barcode. Le appendici sono un utile approfondimento metodologico procedurale. Gli autori scelti tra i migliori professionisti.
In una parola un manuale immancabile non solo al il giovane medico ma anche ai colleghi più esperti.
Massimo Antonelli
PREFAZIONE
“Mio figlio ha la febbre alta!”
“Mi ha punto un’ape!”
“Ho il colpo della strega; non riesco a muovermi!”
Quanto sono variabili e molte volte emergenziali i casi che deve affrontare un medico!
Molto spesso tocca a dei giovani medici “farsi le ossa” con guardie mediche, medicina generale e servizi di emergenza, che diventano il primo vero banco di prova dopo l’università e il tirocinio. Come colmare il “gap” tra i banchi universitari e la scrivania dello studio medico?
A volte, anche i medici più esperti possono sentirsi impreparati di fronte ad alcune patologie e a casi clinici più complessi. Come farsi trovare pronti a tutte le evenienze senza improvvisare?
“Medico di Guardia – Diagnosi e Terapia 2020” si offre come un manuale completo e di pronta lettura, capace di offrire, a tutti i medici, un “know-how” di base che permette di inquadrare, in modo preciso ed immediato, le condizioni patologiche più o meno comuni e scegliere le strategie terapeutiche più innovative e risolutive per il paziente.
Questo volume tascabile, dopo un solo anno dalla prima edizione, viene ora riproposto in una seconda pubblicazione, più completa ed aggiornata. Per rendere più agevole la consultazione e rintracciare facilmente sintomi, segni, patologie e terapie, il manuale è impostato per aree di specializzazione medica ed è dotato di tabelle aggiornate, di illustrazioni operative, di un prontuario farmaceutico (con i farmaci di ultima generazione), oltre che di un indice analitico.
Tutte le sezioni sono compilate con sapienza da autorevoli ed esperti specialisti che dispensano, in maniera chiara e semplice, il loro bagaglio di conoscenze accumulato in anni di servizio professionale su tutto il territorio nazionale.
Questo volume tascabile rappresenta un valido alleato da tenere nel cassetto della scrivania per tutti quei medici che possono trovarsi alle prese con decisioni importanti da prendere da soli, in poco tempo.
L’obiettivo di questo libro è quello di trasmettere una sintesi di conoscenze che possa permettere al medico di aumentare le proprie abilità nell’approcciare e gestire nel modo più corretto, umano e professionale il paziente, affinchè il medico di guardia sia “guardiano” e “sentinella” della salute.
Fausto D’Agostino
RINGRAZIAMENTI
Dedico questo libro a tutti i medici che vivono il loro lavoro come missione e mettono passione in tutto ciò che fanno.
In particolar modo, il mio pensiero va a coloro che operano in emergenza-urgenza, che svolgono un lavoro difficile e silenzioso, che troppo spesso rimane nascosto e non valorizzato. Sono persone speciali che, superando i propri limiti, con una forte spinta e la giusta motivazione, fanno di tutto affinché un cuore non smetta di battere. Sono coloro che lottano tutti i giorni per mantenere o riportare la vita.
Svolgono un lavoro gratificante e stimolante, ma al tempo stesso usurante fisicamente e mentalmente, in cui spesso ci si trova di fronte alla delicatissima sfida con la morte.
È un lavoro in cui non si ha il tempo di soffermarsi sul carattere di una persona, sui precedenti trascorsi, sui vizi, sui difetti fisici, sul colorito della pelle, sul colore degli occhi … perché bisogna monitorare attentamente i parametri vitali: si spera che la pressione sia compatibile, il tracciato abbia un certo ritmo, il pulsossimetro abbia un valore elevato … e tutto ciò in un tempo molto ristretto.
È un lavoro al servizio della vita, che riporta tutto all’essenza delle cose. Poiché amo la vita, voglio rendere omaggio a tutti coloro che si prodigano quotidianamente per salvaguardarla. Dedico questo libro a loro e mando un ringraziamento speciale alla mia famiglia, che mi ha insegnato il valore della vita e mi ha permesso di seguire questo entusiasmante percorso di studi.
Fausto D’Agostino
INDICE
Presentazione
Prefazione
Ringraziamenti
Il ruolo del medico di Continuità Assistenziale
1. Cardiologia
2. Chirurgia generale
3. Dermatologia
4. Ematologia
5. Endocrinologia
6. Gastroenterologia
7. Ginecologia ed ostetricia
8. Malattie Infettive
9. Medicina del lavoro
10. Medicina legale
11. Neurologia
12. Oculistica
13. Odontoiatria
14. Oncologia
15. Ortopedia
16. Otorinolaringoiatria
17. Patologia Vascolare
18. Pediatria
19. Pneumologia
20. Psichiatria
21. Radiologia
22. Reumatologia
23. Rianimazione
24. Tossicologia
25. Urologia e Nefrologia
APPENDICI
1. Sistema Emergenza-Urgenza
2. Borsa del medico
3. Ricetta medica
4. Misurazione della pressione arteriosa
5. Accessi vascolare e vie di somministrazione
6. Cateterismo vescicale
7. Tecniche di sutura
8. Terapia del dolore
9. Febbre
10. Terapia antibiotica
11. Emogasanalisi
12. Fluidoterapia
13. Ecografia in emergenza-urgenza
14. Il rapporto-medico paziente
15. Come visitare un bambino
16. La gestione dell’anziano fragile
17. Guida fiscale
18. Il contratto assicurativo
19. Il ruolo del medico in casa di cura privata
20. La medicina nel 2020
21. La Tecnologia in medicina
22. Violenza contro gli operatori sanitari
23. Globalizzazione e patologie emergenti
24. Kit guardia medica turistica
Prontuario Farmaceutico
Indice analitico