l percorso che va dall’ accertamento della morte cerebrale al trapianto d’ organi è sancito da due leggi: la n. 91/99, ” Disposizioni in materia di prelievi di trapianti d’ organi e di tessuti “, e la n. 578/93, ” Norme per l’ accertamento e la certificazione di morte “. Ma è sufficiente in tematiche che toccano le corde della nostra intimità, delle nostre paure, delle nostre speranze, della nostra esistenza, affidare esclusivamente a due norme giuridiche il delicato e personale rapporto con la vita? Quando il meccanismo del corpo cessa di funzionare? Qual’ è la distinzione fra essere vivi in senso biologico e avere una vita nel senso sociale e morale? E ancora, stabilire che la persona è morta quando vi sia accertamento di morte cerebrale o decidere che la persona non è più viva in senso eticamente significativo? Il volume, nell’ affrontare i dilemmi bioetici, dalla morte cerebrale al trapianto d’ organi, traccia un percorso delle varie culture sul concetto di morte e sulla storia dei trapianti, toccando i temi dell’ accertamento neurologico, il principio del consenso, le liste d’ attesa, le banche dei tessuti e il futuro delle cellule staminali. In appendice, la normativa in materia di prelievi e trapianti d’ organo e i documenti del Comitato Nazionale per la Bioetica sull’ accertamento della morte e sulle donazioni d’ organo a fini di trapianto.
PROBLEMATICHE DI BIOETICA CLINICA
19,00€ Il prezzo originale era: 19,00€.18,05€Il prezzo attuale è: 18,05€.
PROBLEMATICHE DI BIOETICA CLINICA. DALLA MORTE CEREBRALE AL TRAPIANTO D’ORGANO
Formato 15×21 di pagine XXIV-144
Disponibile
Autori | |
---|---|
Editore | |
Anno | |
Lingua |
Prodotti correlati
Farmacologia e Terapia
Formato 17x24 di pagine XXIV-302 pagine - II Edizione
Reumatologia
MALATTIE REUMATICHE. INFLUENZA DELL'ABUSO DI ALCOOL E DI SOSTANZE ILLECITE Formato 17x24 di pagine VI-118
Infermieristica
Formato 18x26 di pagine XVI-360
Medicina di Laboratorio
III Edizione Formato 17x25 di pagine XVIII-334 con 102 figure a colori e 81 tabelle
Medicina Generale e cure primarie
Formato tascabile di pagine XII-324 - II Edizione
Gastroenterologia
Formato 17x24 di pagine VIII-422 con 65 figure e 4 tabelle
Emergenze Medico-Chirurgiche
Volume Pocket di pagine XVI-576 con 14 figure in b/n e 14 tabelle - II Edizione
Medicina Generale e cure primarie
Formato tascabile di pagine XVI-176
Gastroenterologia
Formato 21x30 di pagine XXII-350 - Cartonato
Diagnostica per Immagini
Formato 15x21 di pagine XX-164 - II Edizione
Infermieristica
III Edizione Formato 17x24 di pagine XII-252
Chirurgia
Formato tascabile di pagine XXIV-328