Salta ai contenuti
Edizioni Idelson GnocchiEdizioni Idelson GnocchiEdizioni Idelson Gnocchi
  • Edizioni Idelson Gnocchi
  • Accedi
  • Carrello / 29,45€ 1
      • × MEDICINA DI LABORATORIO. L'INTERPRETAZIONE IN BIOCHIMICA E PATOLOGIA CLINICA - SECONDA EDIZIONEMEDICINA DI LABORATORIO. L'INTERPRETAZIONE IN BIOCHIMICA E PATOLOGIA CLINICA - SECONDA EDIZIONE
        1 × 29,45€

      Subtotale: 29,45€

      Visualizza carrelloPagamento

  • 1
    Carrello
    • × MEDICINA DI LABORATORIO. L'INTERPRETAZIONE IN BIOCHIMICA E PATOLOGIA CLINICA - SECONDA EDIZIONEMEDICINA DI LABORATORIO. L'INTERPRETAZIONE IN BIOCHIMICA E PATOLOGIA CLINICA - SECONDA EDIZIONE
      1 × 29,45€

    Subtotale: 29,45€

    Visualizza carrelloPagamento

  • STORIA
  • LIBRI
  • Sala Congressi
  • Giornale di AMD
  • CONTATTI
“MEDICINA DI LABORATORIO. L’INTERPRETAZIONE IN BIOCHIMICA E PATOLOGIA CLINICA – SECONDA EDIZIONE” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Infermieristica in Emergenza Urgenza
Home / Infermieristica / Infermieristica in area chirurgica ed emergenza

Infermieristica in Emergenza Urgenza

55,00€

Sfoglia il libro

ISBN: 9788879477406 Categorie: Emergenze Medico-Chirurgiche, Infermieristica, Infermieristica in area chirurgica ed emergenza
  • Alimentazione & Dietetica
  • Anatomia Umana
  • Chimica Biologica
  • Botanica
  • Cardiologia
  • Chimica e Biochimica
  • Chirurgia Generale
  • Citologia
  • Diagnostica per Immagini
  • Infermieristica
  • Ecografia vascolare
  • Ultrasuonografia
  • Embriologia
  • Endocrinologia
  • Farmacologia e Terapia
  • Fisica, Matematica e Informatica
  • Fisiologia
  • Biologia e Genetica
  • Ostetricia e Ginecologia
  • Grafologia
  • Igiene e Medicina Preventiva
  • Epidemiologia e biostatistica
  • Istologia
  • Medicina D’Urgenza
  • Medicina Legale e del Lavoro
  • Medicina Fisica e Riabilitativa
  • Medicina Generale e cure primarie
  • Medicina Interna
  • Medicina Veterinaria
  • Nefrologia
  • Neurochirurgia
  • Neurologia
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Odontostomatologia e ortodonzia
  • Oncologia medica e radioterapia
  • Ortopedia e Traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Pedagogia
  • Pediatria
  • Psicologia e neurofisiologia
  • Radiologia Interventistica
  • Religione
  • Reumatologia
  • Risonanza Magnetica
  • Radioprotezione – schede e registri
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Copia saggio Docenti

PREZZO RIBASSATO DA € 69,00 a € 55,00

Formato 15,5×22 di pagine XXXIV-678 con 303 figure e 137 tabelle. Cartonato

PRESENTAZIONE
L’urgenza e l’emergenza sanitaria rappresentano un capitolo molto ampio, variegato e complesso delle arti mediche ed infermieristiche. Si caratterizzano infatti per la necessità di saper agire con rapidità e tempestività, per poter, molto spesso, salvare la vita delle persone assistite. Nella pratica quotidiana è necessario quindi poter disporre di conoscenze e competenze che siano le più aggiornate e complete possibili, in modo da poter e saper operare allo “stato dell’arte” secondo le più recenti evidenze scientifiche disponibili.
Perché un testo di emergenza-urgenza dedicato agli infermieri? La risposta può sembrare ovvia, ma spesso il riscontro nella realtà quotidiana può risultare assai differente dalla modalità operativa più efficace da utilizzare. L’Infermieristica e la Medicina d’emergenza-urgenza esigono e pretendono un sottile e necessario connubio, entro il quale debbono agire sia il professionista infermiere sia quello medico, formulando i presupposti per poter creare le condizioni di un reale lavoro in équipe. Solo con la creazione di un team affiatato, in un continuo scambio e applicazione di conoscenze e competenze specifiche del proprio ambito professionale, è infatti possibile affrontare e risolvere le numerose sfide rappresentate dai presupposti patologici tipici di una situazione di urgenza o di emergenza. E soltanto la condivisione dei contenuti del conoscere e dell’agire, tra medici ed infermieri, può esprimersi in una fattiva e concreta azione di cura e di assistenza nei confronti della persona che si ritrovi, suo malgrado, in una condizione di urgenza o emergenza.
Lo scopo del presente volume è allora quello di creare una cultura, che abbia la pretesa di essere sufficientemente ampia e completa, così che possa guidare il professionista infermiere nella sua pratica assistenziale, giorno per giorno, dell’agire quotidiano in un Dipartimento di Emergenza e Accettazione. Non importa quanto vaste siano le dimensioni della realtà nel quale l’infermiere opera, perché in ogni situazione, laddove si esprimono l’urgenza e l’emergenza, è necessario poter disporre di un bagaglio di conoscenze e competenze, che si esprimono in ultima analisi nell’agire dell’infermiere. Essere, saper fare e saper essere sono elementi costitutivi dell’azione di assistenza degli infermieri: risulta quindi di fondamentale importanza quella conoscenza che anticipa l’agire assistenziale e che può concretizzarsi sicuramente nell’esperienza propria e professionale, ma soprattutto nello studio e nell’approfondimento dei contenuti teorici e pratici.
Questo volume è quindi destinato a quegli infermieri che si trovano ad operare in un contesto d’urgenza o di emergenza, così come agli studenti universitari di Scienze Infermieristiche, che per la prima volta si approcciano a questo complesso mondo. Un grande spazio nel quale dover collocare una miriade di informazioni e conoscenze, preambolo fondamentale per l’acquisizione successiva della necessaria abilità e competenza, anche pratica. Lo scopo del libro è proprio la creazione, o l’approfondimento, di una moltitudine di contenuti teorici (che abbiano però poi direttamente anche una declinazione pratica, attuabile nell’agire e nell’assistenza quotidiana), attraverso la lettura e lo studio dei principali argomenti, definibili macro-capitoli, di cui si compone la scienza infermieristica di emergenza-urgenza.
La scansione degli argomenti, dopo alcuni capitoli introduttivi fondamentali, che permettono di comprendere il mondo dell’infermieristica d’urgenza ed emergenza sia in ambito ospedaliero che, marginalmente, anche territoriale e l’impiego della terminologia standardizzata internazionale ICNP™ (International Classification for Nursing Practice) nel documentare la specifica assistenza prestata, segue in un certo senso la formula algoritmica più utilizzata, che affronta dapprima le problematiche legate all’aspetto della coscienza e della pervietà delle vie aeree, per poi transitare alla conoscenza delle vie di somministrazione dei farmaci e alla gestione dell’arresto cardiocircolatorio in ambito ospedaliero.
Si sviluppano successivamente i capitoli, spesso corposi, che si dipanano all’interno dei principali contenuti di fisiopatologia legata al mondo dell’urgenza e dell’emergenza, affrontando le tematiche più importanti, dapprima di tipo “internistico”, se così si può affermare, e poi di carattere più “traumatologico”.
Ad un inquadramento “triagistico” segue sempre la descrizione fisiopatologica della problematica, per approfondire quindi l’aspetto dell’assistenza infermieristica e delle procedure diagnostiche e terapeutiche più appropriate. Anche queste ultime, infatti, sebbene ritrovino il proprio senso in un contesto più ampio, e forse più tipico di un agire medico, non possono affatto essere misconosciute dall’infermiere che si occupi di assistenza, tanto più se questi si trovi nel contesto dell’emergenza-urgenza. All’interno di ogni capitolo trovano poi spazio alcuni “box” di approfondimento di alcuni contenuti affrontati nel capitolo stesso che aiutano il lettore a porre attenzione in maniera più profonda, su alcuni argomenti che si ritiene possano o debbano essere adeguatamente analizzati. Tabelle e figure convergono quindi sul medesimo obiettivo, insito nella volontà, degli autori, di rendere il testo il più possibile esaustivo e comprensibile.
In ultimo, per ogni specifico capitolo clinico è poi previsto un “box” finale, che conterrà diagnosi, interventi e outcome per lo specifico problema clinico affrontato, declinati secondo la terminologia ICNP™, che funga da guida per gli infermieri nel documentare la loro pratica in un contesto di emergenza-urgenza.
Ogni capitolo, e questo desidera essere lo spunto più prezioso dell’intero volume, è stato scritto da un collega, esperto sì nell’argomento presentato, ma soprattutto attivo quotidianamente nella cura e nell’assistenza delle persone che si presentano nei Dipartimenti di Emergenza Accettazione ove questi opera.
La possibilità di offrire la voce a più persone riteniamo che debba (e non solo possa) configurarsi come la fonte di una inesauribile ricchezza e che manifesti soprattutto la concreta volontà di offrire un prodotto di qualità che possa dirsi il più possibile “universale” e che si ponga nello stesso tempo “vicino”, anche concretamente, ai tanti colleghi che giorno dopo giorno, con le fatiche e le difficoltà di cui tutti siamo pienamente consapevoli, offrono le proprie doti personali e la propria competenza nell’assistenza infermieristica nell’urgenza e nell’emergenza. A tutti colleghi, che hanno creduto e collaborato insieme a noi a questo progetto ambizioso, portato a termine con non poche difficoltà, in un anno che ci ha travolti personalmente e professionalmente, vogliamo dire grazie.
Con la speranza finale, racchiusa nel desiderio dei suoi autori, che questo libro non sia assolutamente un punto di arrivo, ma la spinta e la motivazione ad espandere la propria conoscenza e ad incrementare il proprio bagaglio conoscitivo ed esperienziale, andando sempre oltre. Perché la scienza infermieristica non vanta confini, ma è sempre aperta e sempre lo sarà, alla crescita e all’approfondimento continuo nell’obiettivo costante e immutabile di prestare la migliore assistenza ai nostri pazienti.
Floriana Pinto e Guido Caironi


INDICE

1. I modelli organizzativi in Pronto Soccorso
2. Le manifestazioni cliniche
3. Documentare l’assistenza infermieristica in Emergenza-Urgenza: diagnosi, interventi ed outcome
4. Emergenza pre-Ospedaliera. Il ruolo di un modello evoluto di Centrale Operativa di Emergenza Sanitaria
5. Il Triage
6. Valutazione strumentale del paziente. Quando e cosa monitorare? Principali strumenti a disposizione dell’infermiere
7. La pervietà delle vie aeree
8. Le vie di somministrazione dei farmaci in Emergenza-Urgenza
9. Arresto Cardio Circolatorio (ACC) in ambito intra-ospedaliero
10. La persona con Sindrome Coronarica Acuta
11. La persona con Edema Polmonare Acuto Cardiogeno
12. La malattia Trombo-Embolica Venosa
13. La malattia Trombo-Embolica Polmonare
14. Sindrome Aortica in fase acuta
15. La persona con Sindrome Ipertensiva
16. Aritmie cardiache
17. Problematiche respiratorie
18. Emergenze e urgenze del tratto digestivo
19. Emergenze e urgenze neurologiche non traumatiche
20. Le Urgenze-Emergenze Infettivologiche
21. La persona con emergenze diabetologiche
22. I disturbi dell’equilibrio acido-base
23. L’impiego dei fluidi in Medicina d’Urgenza
24. Ustioni e ferite traumatiche
25. Fratture dell’apparato locomotore
26. La persona con Trauma cranico
27. Tossicologia
28. La persona vittima di Trauma Maggiore
29. Emorragie traumatiche
30. Shock
31. La persona con Emergenze-Urgenze urologiche
32. Il Triage ostetrico-ginecologico
33. Urgenze psichiatriche
34. La persona con urgenze ed emergenza subacquee
35. La violenza di genere in Pronto Soccorso
36. La sedazione procedurale e la sedo-analgesia
37. La comunicazione nel contesto dell’Emergenza-Urgenza
38. Implicazioni legali nell’infermieristica d’urgenza

 

Autore/i

Caironi – Pinto

Editore

Sorbona

Anno

2021

Lingua

ITALIANO

Formato

15,5 x 22 di Pagine XXXIV – 678 con 303 figure e 137 tabelle .Cartonato

Copia saggio Docenti

“La concessione di saggi da parte della Casa Editrice, essendo come ben potrete capire un onere aziendale non indifferente, può essere concessa unicamente nel caso di titolarità di cattedra o corso di insegnamento pertinente; per tale ragione la concessione richiede la completa risposta ai quesiti elencati sul modulo.”

    Nome Cognome (*)

    Email (*)

    Telefono (*)

    Ruolo (*)

    Nome Università/istituto (*)

    Dipartimento (*)

    Indirizzo Dipartimento (*)

    Data inizio Corso (*)

    Data fine Corso (*)

    Numero studenti (*)

    Insegnamento (*)

    Indirizzo Spedizione (*)

    CAP (*)

    Città (*)

    Oggetto

    * i campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

    Messaggio

    Dichiaro di aver letto l'informativa Privacy e acconsento al trattamento dei dati personali

    Informativa resa ai sensi dell'art. 13 del regolamento 679/2016

    .

    Prodotti correlati

    -5%
    TECNICHE INFERMIERISTICHE
    Anteprima

    Infermieristica

    TECNICHE INFERMIERISTICHE

    38,73€ Il prezzo originale era: 38,73€.36,79€Il prezzo attuale è: 36,79€.

    Formato 17x25 di pagine XX-432 con 154 figure - Cartonato  

    Aggiungi al carrello
    -5%
    FISIOPATOLOGIA. L'Essenziale per la Clinica e l'Assistenza
    Anteprima

    Infermieristica

    FISIOPATOLOGIA. L’Essenziale per la Clinica e l’Assistenza

    45,00€ Il prezzo originale era: 45,00€.42,75€Il prezzo attuale è: 42,75€.

    A cura di G. Covi e G. Montesi Prefazione di V. Lo Cascio - L. Saiani - Formato 18x25,5 di pagine VIII-480 e con 16 tavole a colori, 107 figure e 170 tabelle  

    Aggiungi al carrello
    -5%
    SCIENZE INFERMIERISTICHE Vol. I
    Anteprima

    Infermieristica

    SCIENZE INFERMIERISTICHE Vol. I

    61,97€ Il prezzo originale era: 61,97€.58,87€Il prezzo attuale è: 58,87€.

    I° volume - Formato 17x25 di pagine XLIV-1132 con 538 figure e 103 tabelle - II Edizione - Cartonato  

    Aggiungi al carrello
    -5%
    OltreLaNascita - Dalla gravidanza al parto
    Anteprima

    Infermieristica

    OltreLaNascita – Dalla gravidanza al parto

    20,00€ Il prezzo originale era: 20,00€.19,00€Il prezzo attuale è: 19,00€.

    OltreLaNascita - Dalla gravidanza al parto.Manuale operativo per gestanti, papà e operatori del settore Formato 17x24 di pagine  VIII - 78  

    Aggiungi al carrello
    -5%
    Trattato di Cure Infermieristiche - III EDIZIONE
    Anteprima

    Infermieristica

    Trattato di Cure Infermieristiche – III EDIZIONE

    150,00€ Il prezzo originale era: 150,00€.142,50€Il prezzo attuale è: 142,50€.

    sfogliaSfoglia il libro

    Aggiungi al carrello
    -5%
    OSTETRICIA E GINECOLOGIA. Per i Corsi di Laurea in Ostetricia
    Anteprima

    Infermieristica

    OSTETRICIA E GINECOLOGIA. Per i Corsi di Laurea in Ostetricia

    70,00€ Il prezzo originale era: 70,00€.66,50€Il prezzo attuale è: 66,50€.

    Formato 18x25,5 di pagine  XX-622 Con 240 figure e 70 tabelle - Cartonato  

    Aggiungi al carrello
    -5%
    La Chirurgia nelle Professioni Sanitarie
    Anteprima

    Chirurgia

    La Chirurgia nelle Professioni Sanitarie

    33,00€ Il prezzo originale era: 33,00€.31,35€Il prezzo attuale è: 31,35€.

    Formato 17x25 di pagine XXII-448 con 589 figure a colori e in b/n e 133 tabelle  

    Aggiungi al carrello
    La CHIMICA ORGANICA essenziale
    Anteprima

    Basi molecolari e morfologiche della vita

    La CHIMICA ORGANICA essenziale

    20,00€

    III Edizione Formato 18x25,5 di pagine XXIV-734

    Aggiungi al carrello
    -5%
    Reumatologia per le Professioni Sanitarie
    Anteprima

    Infermieristica

    Reumatologia per le Professioni Sanitarie

    35,00€ Il prezzo originale era: 35,00€.33,25€Il prezzo attuale è: 33,25€.

    Formato 17x24 di pagine  XVI - 304 con 136 immagini a colori e b/n e 53 tabelle

    Aggiungi al carrello
    -5%
    MEDICINA DI LABORATORIO. L'INTERPRETAZIONE IN BIOCHIMICA E PATOLOGIA CLINICA - SECONDA EDIZIONE
    Anteprima

    Infermieristica

    MEDICINA DI LABORATORIO. L’INTERPRETAZIONE IN BIOCHIMICA E PATOLOGIA CLINICA – SECONDA EDIZIONE

    31,00€ Il prezzo originale era: 31,00€.29,45€Il prezzo attuale è: 29,45€.

    Formato 17x24 di pagine XXII-418 - II Edizione

    Aggiungi al carrello
    -5%
    PATOLOGIE INTERNISTICHE E DISTURBI COGNITIVI NELL'ANZIANO
    Anteprima

    Geriatria e Gerontologia

    PATOLOGIE INTERNISTICHE E DISTURBI COGNITIVI NELL’ANZIANO

    28,41€ Il prezzo originale era: 28,41€.26,99€Il prezzo attuale è: 26,99€.

    Formato 17x24 di pagine XII-188 con 19 figure e 36 tabelle  

    Aggiungi al carrello
    -5%
    IL CODICE DI DEONTOLOGIA MEDICA CORRELATO A LEGGI ED A DOCUMENTI
    Anteprima

    Infermieristica

    IL CODICE DI DEONTOLOGIA MEDICA CORRELATO A LEGGI ED A DOCUMENTI

    23,24€ Il prezzo originale era: 23,24€.22,08€Il prezzo attuale è: 22,08€.

    Formato 17x24 di pagine XVI-304  

    Aggiungi al carrello
    Copyright 2016 © Edizioni Idelson Gnocchi 1908 srl - Via Michele Pietravalle, 85 - 80131, Napoli - P.I.08038331214 - info@idelsongnocchi.it

    Seguici su Twitter @IdelsonGnocchi - Instagram @IdelsonGnocchi - Visita la nostra pagina Facebook
    • STORIA
    • LIBRI
    • Sala Congressi
    • Giornale di AMD
    • CONTATTI
    • Accedi
    Questo sito utilizza i Cookies per migliorare l'esperienza di navigazione del sito e per fini statistici, nessun dato è raccolto per essere ceduto a terzi. PrivacyACCETTO
    Politica della Privacy e dei Cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA