Salta ai contenuti
Edizioni Idelson GnocchiEdizioni Idelson GnocchiEdizioni Idelson Gnocchi
  • Edizioni Idelson Gnocchi
  • Accedi
  • Carrello / 0,00€ 0
    • Nessun prodotto nel carrello.

      Ritorna al negozio

  • 0
    Carrello

    Nessun prodotto nel carrello.

    Ritorna al negozio

  • STORIA
  • LIBRI
  • Sala Congressi
  • Giornale di AMD
  • CONTATTI
-5%
Botanica - Fondamenti di Biologia delle Piante IV Ed.
Home / Botanica

Botanica – Fondamenti di Biologia delle Piante IV Ed.

85,00€ Il prezzo originale era: 85,00€.80,75€Il prezzo attuale è: 80,75€.

Formato 18×25,5 di pagine 1088 con 970 figure e 120 tabelle

Sfoglia il libro

ISBN: 9788879476980 Categoria: Botanica
  • Alimentazione & Dietetica
  • Anatomia Umana
  • Chimica Biologica
  • Botanica
  • Cardiologia
  • Chimica e Biochimica
  • Chirurgia Generale
  • Citologia
  • Diagnostica per Immagini
  • Infermieristica
  • Ecografia vascolare
  • Ultrasuonografia
  • Embriologia
  • Endocrinologia
  • Farmacologia e Terapia
  • Fisica, Matematica e Informatica
  • Fisiologia
  • Biologia e Genetica
  • Ostetricia e Ginecologia
  • Grafologia
  • Igiene e Medicina Preventiva
  • Epidemiologia e biostatistica
  • Istologia
  • Medicina D’Urgenza
  • Medicina Legale e del Lavoro
  • Medicina Fisica e Riabilitativa
  • Medicina Generale e cure primarie
  • Medicina Interna
  • Medicina Veterinaria
  • Nefrologia
  • Neurochirurgia
  • Neurologia
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Odontostomatologia e ortodonzia
  • Oncologia medica e radioterapia
  • Ortopedia e Traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Pedagogia
  • Pediatria
  • Psicologia e neurofisiologia
  • Radiologia Interventistica
  • Religione
  • Reumatologia
  • Risonanza Magnetica
  • Radioprotezione – schede e registri
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Copia saggio Docenti

Presentazione alla quarta edizione italiana

La sesta edizione americana di questo testo, sempre rinnovato con nuovi apporti ed aggiornamenti e che ha avuto un apprezzamento ormai trentennale, è la base per questa nuova quarta edizione italiana. Il testo originale ha come obiettivo il favorire l’accessibilità alla materia degli studenti dei primi livelli, tanto che è stato aggiunto un nuovo capitolo, “Panoramica della vita delle piante”, che fornisce una visione generale introduttiva su tutta la materia. Taluni studenti potrebbero infatti trovarsi a seguire solo questo corso di biologia vegetale in tutta la loro vita universitaria. Questa presentazione può inoltre consentire a chi abbia già una certa conoscenza generale di approfondire un particolare argomento di interesse. L’altro obiettivo preminente evidenzia le interazioni delle piante con gli altri organismi e con l’ambiente in genere. In particolare, le relazioni con la biosfera sono state descritte già da tempo, quando gli scienziati individuarono l’insorgenza del cambiamento climatico, che viene esaminato sotto diversi aspetti in molti capitoli. Alcuni di questi aspetti riguardano, nella presente edizione italiana, eventi dei nostri territori, quali le fioriture algali nei mari italiani e la recente ecatombe di alberi sulle Alpi. È stato introdotto un intero nuovo capitolo “Etnobotanica” che, oltre alla domesticazione, evidenzia come l’uomo utilizzi il mondo vegetale al di là delle più usuali modalità e le indispensabili dipendenze, quali cibo, fibre, farmaci etc. Un altro obiettivo è quello di far comprendere che le piante non sono un mondo a sé, ma che tutti gli organismi sono parte di un insieme integrato, anche se alcuni aspetti di questo sono ancora da scoprire. Il testo è suddiviso in quattro parti: Struttura della pianta, Fisiologia vegetale e Sviluppo, Genetica ed Evoluzione ed Ecologia. Molta attenzione è rivolta ad evidenziare gli aspetti importanti di ogni argomento e a stimolare lo studente a pensare e interpretare i dati. Per ogni capitolo nella prima pagina sono stati riassunti i “Contenuti”, gli “Obiettivi di apprendimento” e aggiunto “Lo sapevi?”, paragrafi che consentono agli studenti di focalizzare gli aspetti importanti e valutare il livello delle loro conoscenze. Alla fine di ogni capitolo sono riportati i termini rilevanti, un sommario degli aspetti importanti e domande di riepilogo che favoriscono l’apprendimento degli argomenti. Molte tabelle (oltre cento) schematizzano argomenti anche complessi. È stata eseguita una revisione critica più aderente ai corsi delle Università italiane. Come per le edizioni precedenti, è stata mantenuta un’impostazione semplice, arricchita da una ampia iconografia anche fornita dagli estensori Italiani. Sono stati introdotti nuovi inserti su argomenti particolari e riscritti altri già introdotti nell’ultima edizione italiana (ad esempio sull’evoluzione dell’anatomia delle piante, sulla morte cellulare programmata, etc.) e diversi brani nel testo evidenziando, ad esempio, l’emersione dall’ acqua delle piante e aspetti dell’embriologia, scarsamente trattati nel testo americano. I vari gruppi tassonomici sono analizzati in dettaglio, secondo le più recenti ipotesi. Il termine moderno di specie è più approfonditamente discusso sulla base delle correnti conoscenze di genetica, cui sono dedicati più capitoli. Gli aspetti evolutivi delle piante sono stati approfonditi, dando spazio anche alla storia delle ricerche botaniche. Viene riportata la nascita in Italia degli Orti Botanici, poi diffusi in tutto il mondo e la creazione degli
erbari, importanti anche per documentare le crescenti esplorazioni geografiche condotte dopo il 1400. Gli aspetti ecologici sono stati esemplificati – per quanto possibile – riferendosi ad ambienti del nostro territorio, assai vario. Molto rilevante è stato l’aggiornamento del glossario che, nella versione italiana, riporta oltre 1.500 termini, con l’indicazione dei capitoli dove sono più approfonditamente descritti. È stata riproposta un’appendice di chimica per chiarire succintamente le basi propedeutiche della chimica, in particolare quelle relative alla natura dei composti citati.
Un ringraziamento sentito va a quei Curatori che hanno dimostrato professionalità ed impegno personale e all’Editore, Guido Gnocchi, ed ai suoi Collaboratori per questo nuovo impegno e l’assistenza puntuale e la grande disponibilità. La realizzazione grafica di nuovi schemi e disegni si deve al sig. Nicodemo Mele del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell’Università di Bologna.
Stefano Del Duca
Donatella Serafini Fracassini
Massimiliano Della Mea
Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
Alma Mater Studiorum Università di Bologna


Indice

1. Introduzione allo studio delle piante
2. Panoramica della vita delle piante 
3. Struttura della cellula
4. Crescita e divisione cellulare
5. I tessuti e la struttura primaria del fusto 
6. Le foglie 
7. Radici 
8. Struttura delle piante legnose 
9. La riproduzione nelle piante a fiore 
10. Energia e metabolismo: fotosintesi 
11. Energia e metabolismo: respirazione 
12. Processi di trasporto 
13. Il suolo e la nutrizione minerale 
14. Sviluppo e morfogenesi 
15. Geni e basi genetiche del metabolismo e dello sviluppo 
16. Genetica 
17. Genetica di popolazioni ed evoluzione 
18. Classificazione e sistematica 
19. Le alghe e l’origine delle cellule eucariotiche 
20. Le piante non vascolari: muschi, epatiche e antocerote 
21. Le piante vascolari senza semi: e crittogame vascolari 
22. Le piante a seme I: le gimnosperme 
23. Le piante a seme II: le angiosperme 
24. I Procarioti: i domini Bacteria ed Archaea 
25. I funghi 
26. Etnobotanica: le piante e l’uomo 
27. Popolazioni ed ecosistemi 
28. Ecologia delle comunità 
29. Biomi 
Appendice – Cenni sui principi della chimica 

Autori

James D. Mauseth

Autore/i

curatori Del Duca – Serafini Fracassini – Della Mea – Aducci – Antognoni – Berta – Bitonti – Cai – Canini – Caputo – Castiglione – Chiarucci – Colombo – Fioretto – Pistocchi – Salmeri – Tassoni

Editore

Edizioni Idelson Gnocchi 1908

Anno

2019

Lingua

ITALIANO

Copia saggio Docenti

“La concessione di saggi da parte della Casa Editrice, essendo come ben potrete capire un onere aziendale non indifferente, può essere concessa unicamente nel caso di titolarità di cattedra o corso di insegnamento pertinente; per tale ragione la concessione richiede la completa risposta ai quesiti elencati sul modulo.”

    Nome Cognome (*)

    Email (*)

    Telefono (*)

    Ruolo (*)

    Nome Università/istituto (*)

    Dipartimento (*)

    Indirizzo Dipartimento (*)

    Data inizio Corso (*)

    Data fine Corso (*)

    Numero studenti (*)

    Insegnamento (*)

    Indirizzo Spedizione (*)

    CAP (*)

    Città (*)

    Oggetto

    * i campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

    Messaggio

    Dichiaro di aver letto l'informativa Privacy e acconsento al trattamento dei dati personali

    Informativa resa ai sensi dell'art. 13 del regolamento 679/2016

    .

    Prodotti correlati

    -5%
    Recenti Progressi nella Genetica Agraria
    Anteprima

    Botanica

    Recenti Progressi nella Genetica Agraria

    20,00€ Il prezzo originale era: 20,00€.19,00€Il prezzo attuale è: 19,00€.

       

    Aggiungi al carrello
    -5%
    BOTANICA - Biodiversità
    Anteprima

    Botanica

    BOTANICA – Biodiversità

    55,00€ Il prezzo originale era: 55,00€.52,25€Il prezzo attuale è: 52,25€.

    Formato 17x25 di pagine XX-600 con 805 figure a colori e 47 tabelle - Edizione italiana a cura di SERAFINI FRACASSINI - TORNADORE - DELLA MEA - ABDELAHAD - ALBERTANO - ALEFFI - ALTAMURA - BONATTI MEDEGHINI - CAPUTO - CARBONERA - FORINO - GIRLANDA - RACCHI - SGORBATI

    Aggiungi al carrello
    -5%
    Microrganismi benefici per le piante
    Anteprima

    Botanica

    Microrganismi benefici per le piante

    25,00€ Il prezzo originale era: 25,00€.23,75€Il prezzo attuale è: 23,75€.

    Formato 17x25 di pagine XII-212 con 121 figure a colori e 29 tabelle  

    Aggiungi al carrello
    -5%
    Genetica, Biotecnologie e Agricoltura
    Anteprima

    Biologia e Genetica

    Genetica, Biotecnologie e Agricoltura

    40,00€ Il prezzo originale era: 40,00€.38,00€Il prezzo attuale è: 38,00€.

    Formato 17x25 di pagine XX-640 circa con 438 figure e 71 tabelle - Edizione Italiana a cura di F. Sala - S. Aceto - G. Cirvilleri - A. Continella - R. Federico - E. Filippone - A. Gentile - S. La Malfa - R. La Rosa - C. Rapisarda - G. Rea - P. Torrigiani  

    Aggiungi al carrello
    -5%
    Biotecnologie e Genomica delle Piante
    Anteprima

    Biologia e Genetica

    Biotecnologie e Genomica delle Piante

    48,00€ Il prezzo originale era: 48,00€.45,60€Il prezzo attuale è: 45,60€.

    Formato 18x25,5 di pagine  XXVIII-508 con 170 figure a colori e 37 tabelle  

    Aggiungi al carrello
    Copyright 2016 © Edizioni Idelson Gnocchi 1908 srl - Via Michele Pietravalle, 85 - 80131, Napoli - P.I.08038331214 - info@idelsongnocchi.it

    Seguici su Twitter @IdelsonGnocchi - Instagram @IdelsonGnocchi - Visita la nostra pagina Facebook
    • STORIA
    • LIBRI
    • Sala Congressi
    • Giornale di AMD
    • CONTATTI
    • Accedi
    Questo sito utilizza i Cookies per migliorare l'esperienza di navigazione del sito e per fini statistici, nessun dato è raccolto per essere ceduto a terzi. PrivacyACCETTO
    Politica della Privacy e dei Cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA