Salta ai contenuti
Edizioni Idelson GnocchiEdizioni Idelson GnocchiEdizioni Idelson Gnocchi
  • Edizioni Idelson Gnocchi
  • Accedi
  • Carrello / 29,44€ 1
      • × Lineamenti di geriatriaLineamenti di geriatria
        1 × 29,44€

      Subtotale: 29,44€

      Visualizza carrelloPagamento

  • 1
    Carrello
    • × Lineamenti di geriatriaLineamenti di geriatria
      1 × 29,44€

    Subtotale: 29,44€

    Visualizza carrelloPagamento

  • STORIA
  • LIBRI
  • Sala Congressi
  • Giornale di AMD
  • CONTATTI
“Lineamenti di geriatria” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
-5%
Come insegnare la medicina generale
Home / Medicina Generale e cure primarie

Come insegnare la medicina generale

22,00€ Il prezzo originale era: 22,00€.20,90€Il prezzo attuale è: 20,90€.

Formato 14×24 di 254 pagine con diverse tabelle

Disponibile

ISBN: 9788886980838 Categoria: Medicina Generale e cure primarie Tag: Medicina Generale
  • Alimentazione & Dietetica
  • Anatomia Umana
  • Chimica Biologica
  • Botanica
  • Cardiologia
  • Chimica e Biochimica
  • Chirurgia Generale
  • Citologia
  • Diagnostica per Immagini
  • Infermieristica
  • Ecografia vascolare
  • Ultrasuonografia
  • Embriologia
  • Endocrinologia
  • Farmacologia e Terapia
  • Fisica, Matematica e Informatica
  • Fisiologia
  • Biologia e Genetica
  • Ostetricia e Ginecologia
  • Grafologia
  • Igiene e Medicina Preventiva
  • Epidemiologia e biostatistica
  • Istologia
  • Medicina D’Urgenza
  • Medicina Legale e del Lavoro
  • Medicina Fisica e Riabilitativa
  • Medicina Generale e cure primarie
  • Medicina Interna
  • Medicina Veterinaria
  • Nefrologia
  • Neurochirurgia
  • Neurologia
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Odontostomatologia e ortodonzia
  • Oncologia medica e radioterapia
  • Ortopedia e Traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Pedagogia
  • Pediatria
  • Psicologia e neurofisiologia
  • Radiologia Interventistica
  • Religione
  • Reumatologia
  • Risonanza Magnetica
  • Radioprotezione – schede e registri
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

La didattica ha bisogno della ricerca per “conoscere” e poi “crescere”… per diventare “maestri” bisogna crescere continuamente nella conoscenza per portarla al piano piu’ alto della saggezza e del saper essere, del “saper sapere” e saper trasmettere. Missione ardua e complessa, proprio per l’infinita’ di notizie e informazioni che investono le nostre menti con la velocità di un fiume in piena.
Ma il futuro nasce dal presente e dal passato… e dai maestri da cui abbiamo imparato; avere un buon “maestro” è fondamentale per la nostra crescita personale. Ma esistono ancora i veri “maestri”? E soprattutto siamo in grado ancora di essere “allievi” o ci limitiamo ad essere “studenti”? Nani o giganti, tutti abbiamo bisogno di crescere, ma non possiamo farlo da soli… e la storia ce lo insegna.
“Noi siamo come nani sulle spalle di giganti, così che possiamo vedere più cose e più lontano di quanto vedessero questi ultimi; non perché la nostra vista sia più acuta, o la nostra altezza ci avvantaggi, ma perché siamo sostenuti e innalzati dalla statura dei giganti ai quali ci appoggiamo” (Bernardo di Chartres)… ovvero dei nostri maestri!


INDICE

I PARTE – INTRODUZIONE
– Perché la ricerca nella formazione e perché un testo con i progetti formativi elaborati nel master.
– Il Master “imparare ad insegnare” come laboratorio di ricerca e rifessione per la formazione dei formatori.
– La ricerca qualitativa come strumento per riflettere sull’insegnamento della Medicina Generale.

II PARTE – VALUTAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEI MMG E DEGLI OPERATORI SANITARI DELLE CURE PRIMARIE
1. Quali bisogni formativi dei Medici emersi dal focus group all’inizio del percorso di formazione di formatori?
2. Revisione delle esperienze in campo internazionale di formazione dei formatori nel setting della medicina generale nelle cure primarie
3. Ricerca con Focus Group sui bisogni formativi dei tirocinanti del primo anno di corso di formazione specifica – ricerca sul campo sui bisogni formativi.
4. Ricerca sulla formazione condotta nel Corso di formazione specifica in Medicina Generale nelle sedi di Modena e di Reggio Emilia.
5. Ricerca con Focus Group per ricercare le criticità del tirocinio pratico ospedaliero nell’ambito del corso di formazione specifica in Medicina Generale in Provincia di Lecce.
6. La valutazione dell’apprendimento nel tirocinio pratico ospedaliero del Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale.
7. Indagine sui bisogni degli allievi infermieri per proposte formative: L’integrazione operativa dell’attività di nursing nel setting delle forme organizzate della medicina generale.
8. L’analisi dei bisogni socio – assistenziali delle famiglie e dei bambini in cure palliative pediatriche nell’ambito dell’assistenza domiciliare integrata del Territorio provinciale di Modena.

III PARTE – PROGETTI DI FORMAZIONE E VALUTAZIONE E PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MG NELLE CURE PRIMARIE
– Progettazione didattica e implementazione di un percorso didattico per la formazione dei tutor ospedalieri del corso di formazione specifica in medicina generale.
– WEB 2.0 e social media nella formazione e nell’aggiornamento del medico di medicina generale: Analisi ragionata su potenzialità e limiti di alcuni strumenti web 2.0 e possibili scenari futuri.
– Valutazione delle abilità cliniche dello studente di medicina, apprese nel setting della medicina generale attraverso lo strumento OSCE: criticità e proposte.
– Algoritmo per la valutazione oggettiva del discente.

IV PARTE – APPRENDERE E VALUTARE CON LE “NARRAZIONI”
– Narrare per apprendere… non solo la malattia
– Perché inserire le “narrazioni” come strumenti innovativi per l’apprendimento e la valutazione in Medicina Generale?
– La Medicina Narrativa come metodo di approccio alle cure nell’Ospedale di Distretto di Marsciano (Perugia), modello di  Assistenza Domiciliare Integrata nell’ambito della Casa della Salute.
– Caratteristiche dell’apprendimento nel setting della MG: una ricerca qualitativa attraverso lo strumento narrativo.
– La Medicina Narrativa come strumento per riflettere e sviluppare la personalizzazione delle cure e riflettere sulle emozioni nel rapporto medico-paziente nella formazione del Medico di Medicina Generale.
– La storia di malattia scritta e riletta a tre: l’apprendimento riflessivo per il tirocinante, il paziente ed il medico.
– Come l’uso della narrazione e la co-costruzione della storia della malattia possono modificare l’evoluzione del processo di cura: il significato della patologia di contesto nella didattica per la MG.
– La narrazione come strumento didattico nel setting del “Corso di formazione specifica” della medicina generale.

Autore/i

Padula – Agazzotti – D'Ambrosio

Editore

Athena

Anno

2014

Lingua

ITALIANO

Prodotti correlati

-5%
Medicina preventiva e di comunità
Anteprima

Igiene e Medicina Preventiva

Medicina preventiva e di comunità

77,47€ Il prezzo originale era: 77,47€.73,60€Il prezzo attuale è: 73,60€.

Formato 18x25 di paigne XII-636 con 49 figure e 77 tabelle - Cartonato  

Aggiungi al carrello
Medicina interna - Voll. 1/2
Anteprima

Medicina Generale e cure primarie

Medicina interna – Voll. 1/2

60,00€

2 Voll. Formato 17x24 – Cartonati Tomo I di pagine XLVIII-1200 con 375 figg. a colori e b/n e 181 tabb. Tomo II di pagine XXXII-1264 con 141 figg. a colori e b/n e 238 tabb.

Aggiungi al carrello
-5%
Manuale di primo soccorso
Anteprima

Emergenze Medico-Chirurgiche

Manuale di primo soccorso

20,14€ Il prezzo originale era: 20,14€.19,13€Il prezzo attuale è: 19,13€.

Formato 15x21 di pagine XII-224  

Aggiungi al carrello
-5%
POCKET PRESCRIBER
Anteprima

Farmacologia e Terapia

POCKET PRESCRIBER

9,30€ Il prezzo originale era: 9,30€.8,83€Il prezzo attuale è: 8,83€.

POCKET PRESCRIBER. TERAPIA PRATICA ¨I edizione italiana traduzione dalla 19ª edizione inglese - Formato tascabile di pagine XII-192  

Aggiungi al carrello
-5%
Nefrologia per studenti e medici di medicina generale
Anteprima

Medicina Generale e cure primarie

Nefrologia per studenti e medici di medicina generale

49,00€ Il prezzo originale era: 49,00€.46,55€Il prezzo attuale è: 46,55€.

Formato 18,5×26,5 di XXX-436 pagine con 98 figure e 58 tabelle. Cartonato sfogliaSfoglia il Libro 

Aggiungi al carrello
-5%
Novità
Il Rasario - Manuale di Semeiotica Medica
Anteprima

Infermieristica

Il Rasario – Manuale di Semeiotica Medica

59,00€ Il prezzo originale era: 59,00€.56,05€Il prezzo attuale è: 56,05€.

Sfoglia il libro

Aggiungi al carrello
-5%
Emergenze mediche
Anteprima

Emergenze Medico-Chirurgiche

Emergenze mediche

25,00€ Il prezzo originale era: 25,00€.23,75€Il prezzo attuale è: 23,75€.

Volume Pocket di pagine XVI-576 con 14 figure in b/n e 14 tabelle - II Edizione  

Aggiungi al carrello
-5%
Semeiotica e metodologia medica
Anteprima

Medicina Generale e cure primarie

Semeiotica e metodologia medica

70,00€ Il prezzo originale era: 70,00€.66,50€Il prezzo attuale è: 66,50€.

Due volumi di formato 17x25 di complessive pagine LX-1120 - Ristampa 2005

Aggiungi al carrello
-5%
Appunti di Fisiopatologia Respiratoria
Anteprima

Medicina Generale e cure primarie

Appunti di Fisiopatologia Respiratoria

25,00€ Il prezzo originale era: 25,00€.23,75€Il prezzo attuale è: 23,75€.

Formato 18x25,5 di pagine  XIV-304

Aggiungi al carrello
-5%
Semiotica e metodologia chirurgica
Anteprima

Chirurgia

Semiotica e metodologia chirurgica

17,04€ Il prezzo originale era: 17,04€.16,19€Il prezzo attuale è: 16,19€.

Formato tascabile di pagine XXIV-328  

Aggiungi al carrello
-5%
LA COLICA RENALE
Anteprima

Diagnostica per Immagini

LA COLICA RENALE

65,00€ Il prezzo originale era: 65,00€.61,75€Il prezzo attuale è: 61,75€.

LA COLICA RENALE - EZIOLOGIA, FISIOPATOLOGIA, DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E TERAPIA Formato 20x27 di pagine XII-172 con 141 figg. a colori e b/n e 26 tabelle - Cartonato  

Aggiungi al carrello
-7%
Medicina clinica
Anteprima

Medicina Generale e cure primarie

Medicina clinica

166,82€ Il prezzo originale era: 166,82€.154,85€Il prezzo attuale è: 154,85€.

Medicina Generale

Aggiungi al carrello
Copyright 2016 © Edizioni Idelson Gnocchi 1908 srl - Via Michele Pietravalle, 85 - 80131, Napoli - P.I.08038331214 - info@idelsongnocchi.it

Seguici su Twitter @IdelsonGnocchi - Instagram @IdelsonGnocchi - Visita la nostra pagina Facebook
  • STORIA
  • LIBRI
  • Sala Congressi
  • Giornale di AMD
  • CONTATTI
  • Accedi
Questo sito utilizza i Cookies per migliorare l'esperienza di navigazione del sito e per fini statistici, nessun dato è raccolto per essere ceduto a terzi. PrivacyACCETTO
Politica della Privacy e dei Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA