Salta ai contenuti
Edizioni Idelson GnocchiEdizioni Idelson GnocchiEdizioni Idelson Gnocchi
  • Edizioni Idelson Gnocchi
  • Accedi
  • Carrello / 15,00€ 1
      • × GESTIONE MANAGERIALE DEL SERVIZIO DI RADIOLOGIAGESTIONE MANAGERIALE DEL SERVIZIO DI RADIOLOGIA
        1 × 15,00€

      Subtotale: 15,00€

      Visualizza carrelloPagamento

  • 1
    Carrello
    • × GESTIONE MANAGERIALE DEL SERVIZIO DI RADIOLOGIAGESTIONE MANAGERIALE DEL SERVIZIO DI RADIOLOGIA
      1 × 15,00€

    Subtotale: 15,00€

    Visualizza carrelloPagamento

  • STORIA
  • LIBRI
  • Sala Congressi
  • Giornale di AMD
  • CONTATTI
“GESTIONE MANAGERIALE DEL SERVIZIO DI RADIOLOGIA” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
-5%
Medicina Difensiva
Home / Medicina Legale e del Lavoro

Medicina Difensiva

25,00€ Il prezzo originale era: 25,00€.23,75€Il prezzo attuale è: 23,75€.

Medicina del Lavoro, Medicina Legale, Medicina Sociale

 

Disponibile

ISBN: 9788879476126 Categoria: Medicina Legale e del Lavoro Tag: Medicina del Lavoro, Medicina Legale, medicina Sociale
  • Alimentazione & Dietetica
  • Anatomia Umana
  • Chimica Biologica
  • Botanica
  • Cardiologia
  • Chimica e Biochimica
  • Chirurgia Generale
  • Citologia
  • Diagnostica per Immagini
  • Infermieristica
  • Ecografia vascolare
  • Ultrasuonografia
  • Embriologia
  • Endocrinologia
  • Farmacologia e Terapia
  • Fisica, Matematica e Informatica
  • Fisiologia
  • Biologia e Genetica
  • Ostetricia e Ginecologia
  • Grafologia
  • Igiene e Medicina Preventiva
  • Epidemiologia e biostatistica
  • Istologia
  • Medicina D’Urgenza
  • Medicina Legale e del Lavoro
  • Medicina Fisica e Riabilitativa
  • Medicina Generale e cure primarie
  • Medicina Interna
  • Medicina Veterinaria
  • Nefrologia
  • Neurochirurgia
  • Neurologia
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Odontostomatologia e ortodonzia
  • Oncologia medica e radioterapia
  • Ortopedia e Traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Pedagogia
  • Pediatria
  • Psicologia e neurofisiologia
  • Radiologia Interventistica
  • Religione
  • Reumatologia
  • Risonanza Magnetica
  • Radioprotezione – schede e registri
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

PREFAZIONE

La Medicina Difensiva consiste nell’improntare l’operato del Medico in una serie di decisioni attive o omissive, consapevoli o inconsapevoli, che non obbediscono al criterio essenziale del bene del Paziente, ma che si ispirano all’obbiettivo di allontanare il rischio di probabili sequele giudiziarie. È un fenomeno in rapida ascesa in Italia e nel resto del mondo. Negli ultimi anni si infatti assistito ad un incremento delle controversie legali nei confronti dei Medici per presunta responsabilità professionale. Sebbene tali controversie si concludano molto spesso con una sentenza di innocenza o incolpevolezza del Medico, si assiste sempre più frequentemente a comportamenti di tipo difensivistico, che il Medico attua ormai quasi inconsciamente nella sua attività. Esistono due tipi di Medicina Difensiva: “attiva”, caratterizzata da un eccesso di prestazioni e atti diagnostico-terapeutici non realmente necessari per ridurre, almeno apparentemente, i rischi e le denunce di malasanità e “passiva”, caratterizzata dalla rinuncia da parte del Medico ad intraprendere un percorso diagnostico o terapeutico complesso, per aggirare inevitabili rischi ed evitare la possibilità di un contenzioso. Diverse cause hanno portato allo sviluppo della Medicina Difensiva: la mutazione del rapporto Medico-Paziente, che è passato da un rapporto paternalistico “verticale”, indiscutibile delle scelte diagnostico-terapeutiche ad un rapporto “orizzontale”, in cui le scelte diventano una co-decisione tra Medico e Paziente; il progresso scientifico, con la percezione distorta che la medicina sia potenzialmente onnipotente ai fini della guarigione; infine l’influenza, più o meno appropriata, dei media e di Internet. La Medicina Difensiva costa al Servizio Sanitario Nazionale oltre 10 miliardi di euro all’anno. Per quanto concerne i numeri, 9 Medici su 10 ricorrono alla Medicina Difensiva almeno una volta al mese, 8 su 10 richiedono esami di laboratorio e/o esami diagnostici non necessari, 6 su 10 prescrivono ricoveri per Pazienti gestibili ambulatorialmente. L’eccesso di richieste di test diagnostici sacrifica dunque i reali interessi dei Pazienti e determina, non solo un aumento ingiustificato dei costi ma anche dei rischi per gli stessi, che vedono modificata la strategia clinica per effetto del timore legato alla responsabilità professionale. Il mutato rapporto Medico-Paziente ha comportato l’aumento vertiginoso di denunce per malasanità, con un incremento esponenziale delle richieste di risarcimento. Secondo l’Associazione Nazionale delle Imprese Assicurative (ANIA) dal 1994 al 2009 si è registrato un aumento del 158% delle denunce di sinistri, con un picco nel 2009 pari a 34.035 denunce in un anno ed un successivo decremento quantificabile intorno al 7,7% nel bienno 2010-11. La diretta conseguenza di questo incremento è che molte assicurazioni non hanno più accettato la sottoscrizione di contratti sia con le strutture sanitarie pubbliche o private sia con i singoli professionisti. È cambiato dunque il rapporto assicurativo che da un sistema di tipo “loss occurence” è passato ad un sistema “claims made”. La medicina difensiva è un fenomeno da arginare nell’interessa del Medico, del Paziente e anche delle casse dello Stato, la questione è infatti particolarmente scottante e necessita di congrui interventi correttivi. Tra i rimedi suggeriti a questa “degenerazione” della Medicina, quelli di ottenere un Consenso Informato “personalizzato”; una maggiore informazione dei Pazienti da parte dei Medici di Medicina Generale; fare in modo che le prescrizioni delle prestazioni sul ricettario contengano diagnosi clinica o quesito diagnostico, esplicitando se quanto richiesto è stato suggerito da uno Specialista, severità del quadro clinico e conseguente prognosi, presenza di dolore e/o deficit funzionali, implicazione sulla qualità della vita e se trattasi di controllo (follow-up) prefissati ed infine osservare le Linee Guida anche per poter rispondere a quanto definito con la Legge Balduzzi. Un comportamento che segua quanto sopra riportato, tutelerà il Medico che potrà avvalersi della “lite temeraria”. Si parla di “lite temeraria” quando si agisce o si resiste in giudizio con malafede e colpa grave, ossia con consapevolezza del proprio torto; questo comportamento è illecito e quindi in caso di soccombenza vi è una responsabilità aggravata che comporta il risarcimento di tutti i danni della parte lesa derivanti dalla partecipazione di un giudizio ingiustificato. Il Medico dunque, denunciato ingiustamente, ha la possibilità di denunciare con l’obiettivo di filtrare con maggior rigore l’accesso alla tutela giudiziaria e scoraggiare comportamenti processuali connotati da malafede o grave negligenza, imperizia od imprudenza. A tal proposito, ha ricevuto grande clamore mediatico la sentenza del Giudice Patrizio Gattari del Tribunale di Milano che ha ribaltato la responsabilità “contrattuale” (articolo 1128 cc), a “extracontrattuale da fatto illecito” (art. 2043 cc). Di fatto con questo passaggio ricade sul Paziente l’onere della prova della colpa del Medico, ma soprattutto nella sentenza si accorciano i tempi della prescrizione: da 10 a 5 sono gli anni a disposizione del Paziente per intentare una causa di rivalsa sul medico per malpractice. Al ritmo di 40.000 denunce l’anno è facile stimare che nel giro di qualche anno quasi tutti i Medici in servizio avranno subito almeno un’azione civile, o penale. A prescrindere dal risarcimento monetario, un Medico sottoposto a indagine giudiziaria non sarà mai più lo stesso, tanto da parlare di “Sindrome Clinico-Giudiziaria”, una ben definita entità nosologica in cui ad essere malato è il Medico, il quale adotterà comportamenti finalizzati a non ripercorrere lo stesso excursus, alimentando il fenomeno della medicina difensiva.


INDICE
Prefazione
1. Definizione e cause della medicina difensiva
1.1 Definizione di medicina difensiva
1.2 Le conseguenze della medicina difensiva
1.3 Le cause della medicina difensiva
1.4 L’evoluzione del fenomeno della responsabilità sanitaria in Italia
1.5 L’analisi del fenomeno della responsabilità sanitaria in Italia
1.6 Le basi per la ricerca delle soluzioni più appropriate alla medicina difensiva
2. Gli aspetti giuridici della responsabilità professionale in ambito sanitario
2.1 Il diritto alla salute e l’errore medico: un connubio critico
2.2 La responsabilità professionale del medico: le dimensioni del fenomeno
2.3 Responsabilità professionale e medicina difensiva: dalla tutela del paziente alla tutela del medico
2.4 La responsabilità professionale del medico: profili generali
2.5 La responsabilità penale
2.6 Le nuove frontiere della responsabilità penale del medico: dolo eventuale e colpa cosciente
2.7 La responsabilità civile
2.8 Le incertezze della giurisprudenza sulla qualificazione della responsabilità civile: il contrasto in giurisprudenza
2.9 Altri ambiti del contrasto
2.10 La responsabilità amministrativo-contabile
2.11 Prospettive di sviluppo
2.12 La responsabilità disciplinare nel rapporto ordinistico
2.13 La responsabilità disciplinare nel rapporto di lavoro
2.14 Conclusioni
3. Il rapporto Medico/Paziente: il ruolo del consenso informato
3.1 Il consenso informato: profili generali
3.2 Dalla ricerca del consenso alla partecipazione del paziente
3.3 Il consenso informato nella legge
3.4 Informazione e partecipazione
3.5 Consenso informato e medicina difensiva
3.6 Considerazioni conclusive
4. Medicina difensiva e SSN
4.1 Analisi del fenomeno, implicazioni per il sistema sanitario e possibili contromisure
4.2 Dati sulle prestazioni di specialistica ambulatoriale e incidenza sui costi
4.3 Radiologia difensiva: cause, effetti, rapporti con le linee guida, analisi della disfunzione del sistema
4.4 Medicina difensiva e appropriatezza: il caso degli esami diagnostici
4.5 Coniugare sicurezza e scelte oculate
4.6 Medicina difensiva: costi e rimedi
Allegato 1. Il rapporto medico-paziente: aspetti etici, filosofici e sociali e possibile rilevanza nell’ambito della medicina difensiva
Allegato 2. Linee guida clinico-terapeutiche: finalità e rilevanza nell’ambito della medicina difensiva
5. Comunicazione e Formazione
5.1 Aspetti socio-culturali della medicina difensiva
5.2 La formazione curriculare e postcurriculare (Choosing Wisely)
Allegato 3. Fare di più non significa fare meglio. Pratiche ad alto rischio d’inappropriatezza in Italiadi cui medici, altri professionisti e pazienti dovrebbero parlare
6. Medicina difensiva: possibili rimedi e proposte
6.1 Strumenti clinici: Controllo rischio clinico. HTA. Percorsi assistenziali
6.2 Strumenti normativi a) Le proposte di riforma b) Le singole aree di intervento
6.3 Strumenti assicurativi Riferimenti bibliografici

Indice analitico

 

Autori

SIMONETTI Giovanni

Editore

Casa Editrice Idelson Gnocchi

Anno

2015

Lingua

ITALIANO

Note

Formato 15×21 di pagine XIV-184

Prodotti correlati

-5%
Soccorso e scena del crimine: problematiche e strategie operative
Anteprima

Emergenze Medico-Chirurgiche

Soccorso e scena del crimine: problematiche e strategie operative

48,00€ Il prezzo originale era: 48,00€.45,60€Il prezzo attuale è: 45,60€.

Formato 17x24 di 444 pagine con numerosissime immagini e tabelle, tutte a colori

Aggiungi al carrello
-5%
IGIENE  Medicina Preventiva e del Territorio - IV EDIZIONE
Anteprima

Igiene e Medicina Preventiva

IGIENE Medicina Preventiva e del Territorio – IV EDIZIONE

39,00€ Il prezzo originale era: 39,00€.37,05€Il prezzo attuale è: 37,05€.

Sfoglia il libro

Aggiungi al carrello
-5%
IL CODICE DI DEONTOLOGIA MEDICA CORRELATO A LEGGI ED A DOCUMENTI
Anteprima

Infermieristica

IL CODICE DI DEONTOLOGIA MEDICA CORRELATO A LEGGI ED A DOCUMENTI

23,24€ Il prezzo originale era: 23,24€.22,08€Il prezzo attuale è: 22,08€.

Formato 17x24 di pagine XVI-304  

Aggiungi al carrello
-5%
Novità
Manuale per navigare la complessità nell’ospedale del futuro
Anteprima

Igiene e Medicina Preventiva

Manuale per navigare la complessità nell’ospedale del futuro

75,00€ Il prezzo originale era: 75,00€.71,25€Il prezzo attuale è: 71,25€.

Sfoglia il libro

SCARICA IN FORMATO DIGITALE
 

Aggiungi al carrello
-5%
La Patologia uditiva in medicina legale
Anteprima

Medicina Legale e del Lavoro

La Patologia uditiva in medicina legale

28,41€ Il prezzo originale era: 28,41€.26,99€Il prezzo attuale è: 26,99€.

Formato 17x24 di pagine XII-316  

Aggiungi al carrello
GESTIONE MANAGERIALE DEL SERVIZIO DI RADIOLOGIA
Anteprima

Diagnostica per Immagini

GESTIONE MANAGERIALE DEL SERVIZIO DI RADIOLOGIA

15,00€

GESTIONE MANAGERIALE DEL SERVIZIO DI RADIOLOGIA. CRITERI GUIDA Formato 17x25 di pagine XVI-184 - Cartonato  

Aggiungi al carrello
-5%
QUIZ per il Rilascio del Libretto di Idoneità Sanitaria
Anteprima

Igiene e Medicina Preventiva

QUIZ per il Rilascio del Libretto di Idoneità Sanitaria

15,00€ Il prezzo originale era: 15,00€.14,25€Il prezzo attuale è: 14,25€.

Formato 15x21 di pagine X-130 pagine  

Aggiungi al carrello
-5%
Modelli organizzativi sanitari. Farmaci innovativi e buone pratiche cliniche nell'emergenza sanitaria
Anteprima

Igiene e Medicina Preventiva

Modelli organizzativi sanitari. Farmaci innovativi e buone pratiche cliniche nell’emergenza sanitaria

25,00€ Il prezzo originale era: 25,00€.23,75€Il prezzo attuale è: 23,75€.

 Sfoglia il libro

Aggiungi al carrello
-5%
Igiene per le lauree triennali e magistrali II Edizione
Anteprima

Igiene e Medicina Preventiva

Igiene per le lauree triennali e magistrali II Edizione

35,00€ Il prezzo originale era: 35,00€.33,25€Il prezzo attuale è: 33,25€.

Formato 18x25,5 di pagine  XVIII-242 con 60 figure e 65 tabelle - II Edizione Sfoglia il libro

Aggiungi al carrello
-5%
Novità
Igiene. Medicina Preventiva. Sanità Pubblica - III EDIZIONE
Anteprima

Igiene e Medicina Preventiva

Igiene. Medicina Preventiva. Sanità Pubblica – III EDIZIONE

57,00€ Il prezzo originale era: 57,00€.54,15€Il prezzo attuale è: 54,15€.

Sfoglia il libro

Aggiungi al carrello
-5%
HANDICAP ED INVALIDITÀ CIVILE
Anteprima

Medicina Legale e del Lavoro

HANDICAP ED INVALIDITÀ CIVILE

26,86€ Il prezzo originale era: 26,86€.25,52€Il prezzo attuale è: 25,52€.

HANDICAP ED INVALIDITÀ CIVILE. NUOVE TABELLE PER LA VALUTAZIONE DELL'INVALIDITÀ CIVILE - LEGGE QUADRO SULL'HANDICAP - EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA ASSISTENZIALE NEGLI ULTIMI QUATTRO ANNI Formato 17x24 di pagine XII-348  

Aggiungi al carrello
-5%
Le sordità improvvise di interesse medico-legale
Anteprima
Esaurito

Medicina Legale e del Lavoro

Le sordità improvvise di interesse medico-legale

20,66€ Il prezzo originale era: 20,66€.19,63€Il prezzo attuale è: 19,63€.

Formato 17x24 di pagine X-182  

Leggi tutto
Copyright 2016 © Edizioni Idelson Gnocchi 1908 srl - Via Michele Pietravalle, 85 - 80131, Napoli - P.I.08038331214 - info@idelsongnocchi.it

Seguici su Twitter @IdelsonGnocchi - Instagram @IdelsonGnocchi - Visita la nostra pagina Facebook
  • STORIA
  • LIBRI
  • Sala Congressi
  • Giornale di AMD
  • CONTATTI
  • Accedi
Questo sito utilizza i Cookies per migliorare l'esperienza di navigazione del sito e per fini statistici, nessun dato è raccolto per essere ceduto a terzi. PrivacyACCETTO
Politica della Privacy e dei Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA