Salta ai contenuti
Edizioni Idelson GnocchiEdizioni Idelson GnocchiEdizioni Idelson Gnocchi
  • Edizioni Idelson Gnocchi
  • Accedi
  • Carrello / 33,25€ 1
      • × Reumatologia per le Professioni SanitarieReumatologia per le Professioni Sanitarie
        1 × 33,25€

      Subtotale: 33,25€

      Visualizza carrelloPagamento

  • 1
    Carrello
    • × Reumatologia per le Professioni SanitarieReumatologia per le Professioni Sanitarie
      1 × 33,25€

    Subtotale: 33,25€

    Visualizza carrelloPagamento

  • STORIA
  • LIBRI
  • Sala Congressi
  • Giornale di AMD
  • CONTATTI
“Reumatologia per le Professioni Sanitarie” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
-5%
Novità
Sala Operatoria Strumentazione
Home / Chirurgia / Chirurgia Generale

Sala Operatoria Strumentazione

73,00€ Il prezzo originale era: 73,00€.69,35€Il prezzo attuale è: 69,35€.

Sfoglia il libro

ISBN: 9788879477505 Categorie: Chirurgia, Chirurgia Generale, Infermieristica, Infermieristica in area chirurgica ed emergenza
  • Alimentazione & Dietetica
  • Anatomia Umana
  • Chimica Biologica
  • Botanica
  • Cardiologia
  • Chimica e Biochimica
  • Chirurgia Generale
  • Citologia
  • Diagnostica per Immagini
  • Infermieristica
  • Ecografia vascolare
  • Ultrasuonografia
  • Embriologia
  • Endocrinologia
  • Farmacologia e Terapia
  • Fisica, Matematica e Informatica
  • Fisiologia
  • Biologia e Genetica
  • Ostetricia e Ginecologia
  • Grafologia
  • Igiene e Medicina Preventiva
  • Epidemiologia e biostatistica
  • Istologia
  • Medicina D’Urgenza
  • Medicina Legale e del Lavoro
  • Medicina Fisica e Riabilitativa
  • Medicina Generale e cure primarie
  • Medicina Interna
  • Medicina Veterinaria
  • Nefrologia
  • Neurochirurgia
  • Neurologia
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Odontostomatologia e ortodonzia
  • Oncologia medica e radioterapia
  • Ortopedia e Traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Pedagogia
  • Pediatria
  • Psicologia e neurofisiologia
  • Radiologia Interventistica
  • Religione
  • Reumatologia
  • Risonanza Magnetica
  • Radioprotezione – schede e registri
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Copia saggio Docenti

Formato 18×25,5 di pagine XXII-778 con con 957 Figure a colori e b/n e 52 QR Code. Cartonato

Introduzione

Quando mi è stato chiesto dall’editore di scrivere un testo sulla strumentazione chirurgica, la mia prima reazione è stata quella di sorridere, pensando all’enorme quantità di strumenti, alla varietà delle forme, delle dimensioni e alla quantità di specialità in cui vengono quotidianamente impiegati; l’immagine immediatamente balzatami alla mente è stata quella di un firmamento stellato in una notte limpida…
Non so se quel sorriso fu compreso, dal momento che solo chi lavora nel settore dello strumentario e vive in mezzo a tante e differenti specialità chirurgiche può rendersi conto della quantità di presidii esistenti nelle sale operatorie, nella produzione e che vengono effettivamente utilizzati.
Subito dopo ho pensato che, accettando e affrontando il progetto, fosse sì importante descrivere uno strumento ma ancor più descriverne l’uso, calandolo e inserendolo nella situazione concreta in cui esso viene scelto e utilizzato, momento in cui qualunque strumento cessa di essere solo ‘un nome’ e diventa – a modo suo – parte attiva di un’intenzione e di uno sforzo collettivo, quello nel quale un team, una équipe si prende effettiva mente cura del male di un’altra persona e lo elimina! La sfida era quella di farlo in modo da far “rivivere” uno strumento vedendolo in azione nelle specifiche fasi di un intervento chirurgico, senza scadere nell’appiattimento e nella ‘freddezza’ di un semplice “catalogo illustrato”.
Da quel momento ho cercato come prima cosa di identificare quegli strumenti che, per loro natura, sono utilizzati trasversalmente in tutte le specialità di chirurgia generale; in seguito, chiedendo aiuto ad A.I.C.O. (Associazione Infermieri di Camera Operatoria), ho contattato colleghi di altre specialità su tutto il territorio italiano: l’esperienza di chi lavora sul campo quotidianamente mi ha aiutato a identificare strumenti peculiari di alcuni interventi di base, evidenziando sia le loro caratteristiche generali sia quelle che li rendono adatti ad una branca specialistica.
Il pensiero seguente è stato quello di una proposta, accettata ben volentieri dall’editore: abbinare, alla descrizione degli strumenti, la dimostrazione del loro effettivo utilizzo durante l’intervento chirurgico, in modo che – tanto il collega in formazione quanto il semplice lettore interessato – potessero avere una chiara idea di dove e come viene utilizzato quel particolare strumento in ogni fase dell’intervento.
A questo punto è partito il turbinìo di contatti telefonici coi responsabili regionali AICO, i quali hanno individuato possibili coautori/strumentisti che potessero contribuire – con la loro esperienza diretta in sala operatoria – alla stesura degli interventi, dando vita alla parte applicativa delle apparecchiature descritte.
La scelta degli interventi non è stata pianificata ma si è venuta a creare ‘da sé’ in base alle esperienze dei colleghi contattati; per cui, qualche difformità nella stesura degli interventi è data sia dall’eterogeneità delle esperienze lavorative che dal loro diverso stile di esposizione; è con queste caratteristiche che il lavoro è stato portato a temine.
Un altro aspetto dell’”opera” che abbiamo dovuto affrontare (e che si è rivelata una necessità imprescindibile ai fini redazionali) è stato quello della revisione generale italiana dell’intero manoscritto, sia per superare i differenti stili di esposizione e uso dell’italiano – dando all’intero testo uno stile unitario – sia per rendere il libro accessibile tanto a chi è già del mestiere (e vive sulla sua pelle la prassi ospedaliera) quanto al lettore interessato a conoscere e comprendere meglio questo “mondo” complesso e affascinante così indispensabile all’intera società. Abbiamo quindi chiesto aiuto ad un professore di italiano cui abbiamo dato l’incarico di correggere le bozze, togliere i tecnicismi più sterili e il… “chirurghese” – ovvero il gergo comprensibile solo agli addetti ai lavori di quella specialità o addirittura di quella regione – e tradurre tutto in un italiano corrente e che fosse accessibile a qualunque lettore in grado di maneggiare un dizionario (italiano e non), un glossario o un’enciclopedia (anche ‘on-line’).
Ogni sigla e tutto ciò che un ‘lettore qualsiasi’ non sarebbe stato in grado di definire è stato tradotto in lingua corrente (magari salvando tra parentesi il termine originale più tecnico) oppure è stato sostituito da parafrasi che – messe alla prova direttamente con i co-autori – hanno mantenuto inalterato il significato scientifico e medico.
Il risultato è un testo tanto veritiero nei contenuti quanto accessibile al pubblico (italiano e non!).

COME È ORGANIZZATO IL TESTO
Il testo si divide essenzialmente in due sezioni: nella prima viene presentata la strumentazione di base utilizzata trasversalmente in chirurgia generale tradizionale (considerata ‘chirurgia open’), seguita dalla presentazione topografica dei vari distretti nei quali può venir suddiviso il corpo umano, abbinando ad essi gli interventi proposti dai coautori.
Dopo la presentazione degli strumenti di chirurgia open (sia concernente la chirurgia generale che tutte le altre specialità ‘open’) segue il capitolo con l’esposizione degli strumenti per la Chirurgia Laparoscopica/ Endoscopica; da ultimo viene il capitolo sulla Chirurgia Robotica.
Ogni strumento descritto viene rappresentato da un’immagine e seguito, se necessario, da un QR-Code in cui tanto il collega strumentista quanto il lettore interessato possono trovare un elenco delle possibili varianti e/o presidii affini a quel particolare strumento.
Conclusa la carrellata della presentazione degli strumenti, abbiamo inserito la ‘Sezione Applicativa’; vengono, cioè, presentati dai colleghi strumentisti con la revisione clinica di illustri professionisti Chirurghi alcuni degli interventi più routinari, con lo scopo di illustrare, per fasi di intervento, tempi, modi e strumenti precipui dell’atto chirurgico rappresentato; e questo sia per quanto riguarda la Chirurgia Open, che la Chirurgia Laparoscopica/Endoscopica, che la Chirurgia Robotica.
Segue l’indice analitico della strumentazione proposta.
Buona consultazione!
Roberta Lusuardi – Curatrice del progetto


Presentazione

L’Associazione Italiana Infermieri di Camera Operatoria A.I.C.O., riconosciuta dal Ministero della Salute come Società Scientifica e provider standard per Agenas, ha fornito il suo contributo alla realizzazione di questo manuale, coordinato con precisione e meticolosità dalla collega Roberta Lusuardi, alla quale va tutto il nostro ringraziamento. La sua infinita pazienza, infatti, ha reso i contributi, ricevuti da colleghi strumentisti di tutto il Paese, conformi alle esigenze editoriali, che come si sa devono seguire obbligatoriamente un format rigidamente prestabilito.
A.I.C.O. ha fortemente voluto essere, insieme ad altri, protagonista nella stesura dei contenuti del manuale. Resta infatti convinta del contributo che quest’opera avrà a sostegno di giovani colleghi, specializzandi e personale coinvolto nelle procedure chirurgiche (queste ultime così fortemente caratterizzate da un tumultuoso periodo di cambiamento tecnologico e di evoluzione senza dubbio dettata dai tempi che stiamo attraversando). L’Opera ha uno sguardo innovativo, seppur sempre basato su pagine che raccontano, fotografano, e descrivono “step by step” le procedure chirurgiche rigidamente rispondenti alle necessità disciplinari basate sulla sicurezza e l’alta qualità della performance.
Personalmente ho voluto seguire la raccolta dei contenuti generosamente forniti dai tanti colleghi che quotidianamente rendono esclusive ed uniche le prestazioni ai tavoli operatori: la loro funzione specialistica è indispensabile, essendo di fatto – oggi più che mai –, una componente privilegiata dell’infermieristica chirurgica. Ecco che il testo diventa testimonianza vera di quello che è il vissuto degli strumentisti.
Voglio in particolare ringraziare personalmente Anna Alfarano, la cui collaborazione è stata di estremo valore per la acquisizione e valutazione dei contributi stessi.
Un’altra caratteristica del testo, proposta dall’Editore e fortemente sostenuta per evitare la naturale obsolescenza dei contenuti (che, come si sa, sono fortemente influenzati dal progresso inarrestabile in campo chirurgico), è la presenza del QR Code all’interno dell’opera, che risulta di estrema utilità tanto per gli approfondimenti quanto soprattutto, in vista degli aggiornamenti (cadenzati periodicamente a seconda delle necessità). Questa esclusiva caratteristica renderà il testo sempre “giovane”.
In conclusione: l’elaborazione “a più mani”, l’esperienza di Roberta – oltre che la piena fiducia che l’Editore ha riposto nell’Associazione – hanno fatto sì che quanto prodotto abbia raggiunto pregevoli risultati che, senza dubbio, saranno ripagati da un pubblico qualificato, impegnato quotidianamente nei processi chirurgici e nell’attività di gestione manageriale della Sala Operatoria.
Il Presidente
Dott. Salvatore Casarano
Società Scientifica A.I.C.O.


INDICE

1. Chirurgia open – strumentazione essenziale
2. Chirurgia open – strumentazione specialistica
3. Chirurgia laparoscopica – strumentazione essenziale
4. Chirurgia robotica – strumentazione
5. Chirurgia della tiroide
6. Timectomia Robotica
7. Chirurgia della mammella
8. Chirurgia del polmone
9. Sostituzione valvola aortica
10. Chirurgia del laparocele
11. Esofagectomia “secondo Ivor-Lewis”
12. Chirurgia dello stomaco
13. Colecistectomia laparotomica
14. Duodeno-cefalo-pancreasectomia
15. Splenectomia VLS (Videolaparoscopica)
16. Chirurgia del colon
17. Chirurgia della vescica
18. Isterectomia con tecnica Open
19. Taglio cesareo e revisione della cavità uterina
20. Chirurgia dell’aorta addominale
21. Prelievo multitessuto: tessuto cardiovascolare, osteo-tendineo e cute
22. Strumenti utilizzati nella chirurgia ortopedica
23. Strumenti utilizzati nella chirurgia della colonna vertebrale
24. Strumenti utilizzati nella neurochirurgia del cranio
25. Strumenti utilizzati nella chirurgia oto-rino-laringoiatrica (ORL)
26. Strumenti utilizzati nella chirurgia dell’occhio

Autore/i

Roberta Lusuardi

Editore

Edizioni Idelson Gnocchi 1908

Anno

2021

Lingua

ITALIANO

Copia saggio Docenti

“La concessione di saggi da parte della Casa Editrice, essendo come ben potrete capire un onere aziendale non indifferente, può essere concessa unicamente nel caso di titolarità di cattedra o corso di insegnamento pertinente; per tale ragione la concessione richiede la completa risposta ai quesiti elencati sul modulo.”

    Nome Cognome (*)

    Email (*)

    Telefono (*)

    Ruolo (*)

    Nome Università/istituto (*)

    Dipartimento (*)

    Indirizzo Dipartimento (*)

    Data inizio Corso (*)

    Data fine Corso (*)

    Numero studenti (*)

    Insegnamento (*)

    Indirizzo Spedizione (*)

    CAP (*)

    Città (*)

    Oggetto

    * i campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

    Messaggio

    Dichiaro di aver letto l'informativa Privacy e acconsento al trattamento dei dati personali

    Informativa resa ai sensi dell'art. 13 del regolamento 679/2016

    .

    Prodotti correlati

    -5%
    MANUALE PRATICO DI PSICHIATRIA TERRITORIALE
    Anteprima

    Igiene e Medicina Preventiva

    MANUALE PRATICO DI PSICHIATRIA TERRITORIALE

    23,00€ Il prezzo originale era: 23,00€.21,85€Il prezzo attuale è: 21,85€.

    Linee Strategiche ed operazionali per il lavoro dei centri di salute mentale Formato 15x21 di pagine XXIV-178   

    Aggiungi al carrello
    -5%
    Apprendimento basato sui Problemi. Una guida per gli studenti
    Anteprima

    Infermieristica

    Apprendimento basato sui Problemi. Una guida per gli studenti

    12,00€ Il prezzo originale era: 12,00€.11,40€Il prezzo attuale è: 11,40€.

    Formato 15x21 di pagine XXIV-56 - Edizione Italiana a cura della Prof.ssa Maria Matarese  

    Aggiungi al carrello
    -5%
    Pediatria per le Professioni Sanitarie
    Anteprima

    Infermieristica

    Pediatria per le Professioni Sanitarie

    35,00€ Il prezzo originale era: 35,00€.33,25€Il prezzo attuale è: 33,25€.

    Formato 17x24 di pagine XX-516 pagine e con 174 figure a colori e b/n e 64 tabelle  

    Aggiungi al carrello
    -5%
    Lineamenti di Genetica Medica
    Anteprima

    Basi molecolari e morfologiche della vita

    Lineamenti di Genetica Medica

    35,00€ Il prezzo originale era: 35,00€.33,25€Il prezzo attuale è: 33,25€.

    Formato 17x25 di pagine XVI-246 pagine con 95 figure a colori ed in b/n e 11 tabelle  

    Aggiungi al carrello
    Anatomia Umana & Sport - SECONDA EDIZIONE
    Anteprima
    Esaurito

    Anatomia Umana

    Anatomia Umana & Sport – SECONDA EDIZIONE

    15,00€

    Formato 18x25,5 di pagine  X-370 con 250 figg. a colori e 26 tabelle - Seconda Edizione

    Leggi tutto
    -5%
    OltreLaNascita - Dalla gravidanza al parto
    Anteprima

    Infermieristica

    OltreLaNascita – Dalla gravidanza al parto

    20,00€ Il prezzo originale era: 20,00€.19,00€Il prezzo attuale è: 19,00€.

    OltreLaNascita - Dalla gravidanza al parto.Manuale operativo per gestanti, papà e operatori del settore Formato 17x24 di pagine  VIII - 78  

    Aggiungi al carrello
    -5%
    OSTETRICIA E GINECOLOGIA. Per i Corsi di Laurea in Ostetricia
    Anteprima

    Infermieristica

    OSTETRICIA E GINECOLOGIA. Per i Corsi di Laurea in Ostetricia

    70,00€ Il prezzo originale era: 70,00€.66,50€Il prezzo attuale è: 66,50€.

    Formato 18x25,5 di pagine  XX-622 Con 240 figure e 70 tabelle - Cartonato  

    Aggiungi al carrello
    -5%
    TECNICHE INFERMIERISTICHE
    Anteprima

    Infermieristica

    TECNICHE INFERMIERISTICHE

    38,73€ Il prezzo originale era: 38,73€.36,79€Il prezzo attuale è: 36,79€.

    Formato 17x25 di pagine XX-432 con 154 figure - Cartonato  

    Aggiungi al carrello
    -5%
    ASPETTI CRUCIALI DEL NURSING GERIATRICO
    Anteprima

    Geriatria e Gerontologia

    ASPETTI CRUCIALI DEL NURSING GERIATRICO

    30,99€ Il prezzo originale era: 30,99€.29,44€Il prezzo attuale è: 29,44€.

    Formato 17x24 di pagine XII-250 con 12 figure e 63 tabelle  

    Aggiungi al carrello
    -5%
    SCIENZE INFERMIERISTICHE Vol. II
    Anteprima

    Infermieristica

    SCIENZE INFERMIERISTICHE Vol. II

    61,97€ Il prezzo originale era: 61,97€.58,87€Il prezzo attuale è: 58,87€.

    II° volume - Formato 17x25 di pagine LX-1336 con 112 figure e 112 tabelle - II Edizione - Cartonato  

    Aggiungi al carrello
    -5%
    IL CODICE DI DEONTOLOGIA MEDICA CORRELATO A LEGGI ED A DOCUMENTI
    Anteprima

    Infermieristica

    IL CODICE DI DEONTOLOGIA MEDICA CORRELATO A LEGGI ED A DOCUMENTI

    23,24€ Il prezzo originale era: 23,24€.22,08€Il prezzo attuale è: 22,08€.

    Formato 17x24 di pagine XVI-304  

    Aggiungi al carrello
    -5%
    Farmacologia per le lauree triennali e magistrali. III Edizione
    Anteprima
    Esaurito

    Farmacologia e Terapia

    Farmacologia per le lauree triennali e magistrali. III Edizione

    35,00€ Il prezzo originale era: 35,00€.33,25€Il prezzo attuale è: 33,25€.

    Sfoglia il libro

    Leggi tutto
    Copyright 2016 © Edizioni Idelson Gnocchi 1908 srl - Via Michele Pietravalle, 85 - 80131, Napoli - P.I.08038331214 - info@idelsongnocchi.it

    Seguici su Twitter @IdelsonGnocchi - Instagram @IdelsonGnocchi - Visita la nostra pagina Facebook
    • STORIA
    • LIBRI
    • Sala Congressi
    • Giornale di AMD
    • CONTATTI
    • Accedi
    Questo sito utilizza i Cookies per migliorare l'esperienza di navigazione del sito e per fini statistici, nessun dato è raccolto per essere ceduto a terzi. PrivacyACCETTO
    Politica della Privacy e dei Cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA