Salta ai contenuti
Edizioni Idelson GnocchiEdizioni Idelson GnocchiEdizioni Idelson Gnocchi
  • Edizioni Idelson Gnocchi
  • Accedi
  • Carrello / 14,72€ 1
      • × Principi di chimica al calcolatorePrincipi di chimica al calcolatore
        1 × 14,72€

      Subtotale: 14,72€

      Visualizza carrelloPagamento

  • 1
    Carrello
    • × Principi di chimica al calcolatorePrincipi di chimica al calcolatore
      1 × 14,72€

    Subtotale: 14,72€

    Visualizza carrelloPagamento

  • STORIA
  • LIBRI
  • Sala Congressi
  • Giornale di AMD
  • CONTATTI
“Principi di chimica al calcolatore” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Prezzo speciale
BIOCHIMICA UMANA
Home / Chimica e Biochimica / Chimica Biologica

BIOCHIMICA UMANA

65,00€

Con schede cliniche
Formato 20×27 di pagine XXXII-852 con 420 figure e 70 tabelle. Cartonato

PREZZO DI COPERTINA DA € 115,00 a € 65,00

 

Disponibile

ISBN: 9788879475563 Categorie: Chimica Biologica, Chimica e Biochimica Tag: Biochimica
  • Alimentazione & Dietetica
  • Anatomia Umana
  • Chimica Biologica
  • Botanica
  • Cardiologia
  • Chimica e Biochimica
  • Chirurgia Generale
  • Citologia
  • Diagnostica per Immagini
  • Infermieristica
  • Ecografia vascolare
  • Ultrasuonografia
  • Embriologia
  • Endocrinologia
  • Farmacologia e Terapia
  • Fisica, Matematica e Informatica
  • Fisiologia
  • Biologia e Genetica
  • Ostetricia e Ginecologia
  • Grafologia
  • Igiene e Medicina Preventiva
  • Epidemiologia e biostatistica
  • Istologia
  • Medicina D’Urgenza
  • Medicina Legale e del Lavoro
  • Medicina Fisica e Riabilitativa
  • Medicina Generale e cure primarie
  • Medicina Interna
  • Medicina Veterinaria
  • Nefrologia
  • Neurochirurgia
  • Neurologia
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Odontostomatologia e ortodonzia
  • Oncologia medica e radioterapia
  • Ortopedia e Traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Pedagogia
  • Pediatria
  • Psicologia e neurofisiologia
  • Radiologia Interventistica
  • Religione
  • Reumatologia
  • Risonanza Magnetica
  • Radioprotezione – schede e registri
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

LETTERA AL LETTORE
Caro Lettore,
è con profonda umiltà da un lato, per il timore di come un nuovo tentativo culturale scientifico possa essere accolto, e dall’altro con un certo entusiasmo e forse anche orgoglio, quello di vedere ormai in vita un’opera che vorrebbe avere molti spunti di novità, che mi accingo a presentarti questo volume. E diciamo anche con la grande parola, quella cui tutti aspiriamo quando scriviamo ed operiamo in quasi tutti i settori culturali, cioè quella di essere originali, che è la caratteristica alla base del processo della ricerca scientifica, dove cioè la cultura viene rielaborata con l’aiuto di nuovi dati, risultati, o pensieri (teorie, opinioni, etc.). Nonostante questo doppio feeling ci siamo – come si vede – avventurati a fare un’opera quasi completamente nuova (con l’eccezione di un precedente di rilievo, che è il volume di Marcello Caldarera-Biochimica sistematica umana), nuova non solo per il suo contenuto intrinseco, ma anche perché ardisce proporsi, anche e con particolare riguardo, alla didattica universitaria. La didattica universitaria ed il suo periodo temporale, sono infatti, il luogo ed il momento di maggiore attenzione e di maggior apprendimento culturale per l’uomo o la donna che intraprendono il percorso formativo della propria attività. E il periodo coincide con la plasticità neuronale, e le reti neurali che ne derivano, nel quale si producono i maggiori e migliori effetti per l’incremento, non solo delle informazioni stabilizzantesi nella mente di ognuno di noi, ma soprattutto per la capacità di elaborazioni successive a queste informazioni, che si creano nelle cellule e nelle reti di connessioni nervose che costituiscono proprio le basi strutturo-funzionali per la possibilità di creare nuove conoscenze, nuovi algoritmi mentali che sono poi essenziali per il crescere della cultura, dell’inventiva ai fini di nuova conoscenza e della abilità a produrre ricerca scientifica. È proprio questa una delle maggiori finalità cui vuole mirare questo libro, concepito quindi non solo per fornire elementi di conoscenza, ma anche per stimolare l’incremento di conoscenza, attraverso i collegamenti più ampi e più diversificati nei loro punti di origine. Noi riteniamo che la multidisciplinarietà è importante in qualunque settore della conoscenza, perché proprio da saperi diversi e differenziati è più facile che poi la mente abbia e trovi spazi di manovra –per così dire- per produrre nuovo sapere; in altre parole, è essenzialmente così che si perviene all’interdisciplinarietà che, anche in un sistema di saperi specializzato come quello della Biomedicina, riesce a produrre una marcia in più per l’aumento e la ideazione di nuove scoperte, e forse anche di nuove invenzioni. Noi riteniamo che ancora oggi rispetto al punto di partenza di 40 anni fa, quando negli anni ’70 proposi di scrivere un libro/trattato di Biochimica Umana, essendo stato tra i pochissimi promotori dell’inserimento di questa disciplina negli ordinamenti didattici della Facoltà di Medicina in Italia, si può dire che questa disciplina sia multidisciplinare e quindi si abbeveri alla cultura e competenza non solo di Biochimici nel senso stretto del termine, ma anche e soprattutto di operatori culturali di altre branche del sapere biomedico. Ed è perciò, caro lettore, che vedrai tra gli autori anche personaggi non strettamente biochimici, ma anche ottimi cultori di discipline affini, o anche diverse, ma interconnesse con la Biochimica stessa, e soprattutto che si rivolgono nelle loro descrizioni e impostazioni culturali all’obiettivo comune di conoscere essenzialmente l’Uomo e quello che si sa nell’Uomo stesso. E anche in verità, per l’Uomo, cioè quello che, pur studiato su modelli dal lievito ai primati, possa servire, sia pure in via di ipotesi da verificare, a quello che succede nell’Uomo. Il volume è alla sua prima edizione, ma vuole essere un volume in dinamica evolutiva sia per il suo intrinseco dinamismo conoscitivo che, come è successo in questi ultimi 40 anni, si arricchisce sempre più di nozioni ed ipotesi in relazione ai meccanismi molecolari e cellulari alla base del funzionamento del nostro organismo, ma anche perché la lungimiranza di un esperto Editore quale è Guido Gnocchi accompagnato dal suo team della Idelson (Napoli) ha indicato di voler seguire il dinamismo dei saperi coinvolti attraverso aggiornamenti frequenti e di rapida stampa, quali quelli che questo contesto richiede. Insomma, un volume quasi come un work in progress continuo che possa costituire un breviario, anche nel processo continuo di aggiornamento di laureati e professionisti, per aggiornarsi e prendere spunti per più peculiari, specializzate e approfondite letture e ricerche bibliografiche nei settori che loro interessano. E già sono nella mente una serie di capitoli aggiuntivi che vanno dalla Biochimica della longevità (se mai esiste!) a quella della genomica e della trascrittomica (per quanto non già inserito in questo testo), alla Biologia e Biochimica dei sistemi, alla Biochimica di genere (come indicato altresì dalle trasformazioni e diversificazioni che si verificano nella Società odierna); ed anche ad altri aggiuntivi capitoli sulla Biochimica dell’alimentazione e della nutrizione nell’uomo che proprio in questi ultimi tempi iniziano a ricoprirsi di elementi scientifici comprovati, rispetto a quelli più empirici che ne hanno costituito la pur valida base. La collega ed amica Margherita Ruoppolo è stata elemento essenziale nel dinamico evolversi di tutta l’elaborazione di questo volume, dalla articolazione degli argomenti ai contatti con Autori ed il team Editoriale, dal raccordare la velocità e l’efficienza di quest’ultimo alla lentezza del sottoscritto (anche a causa di suoi impegni), dall’intelligenza pragmatica ed operativa posseduta, al garbo particolare nei confronti di spigolosità sempre presenti nei pur bravissimi e pazienti Autori e nelle relazioni di essi con il team editoriale. In altre parole, Margherita è stato il fortunato strumento perché questo libro veda ora la luce, e possa continuare – mi auguro – dopo la prima prova a continuare di ricevere consenso nel suo dinamico e prospettato iter. È per questo, caro lettore, che mi auguro e ti prego, anche attraverso poche righe, di esprimerci i tuoi pensieri anche critici, ma spero anche propositivi, per migliorarci e cercare sempre più di essere idonei agli scopi fondamentali che ci siamo prefissi, cioè quello di fornire a te lettore uno strumento di approfondimento culturale in questo ampio e dinamico settore, parte fondamentale per la conoscenza del funzionamento del nostro organismo, da cui ne discende poi il traguardo finale che – come diceva spesso una grande Maestra della Scienza Biomedica, Rita Levi-Montalcini, recentemente scomparsa – possa migliorare soprattutto la qualità della vita, e poi anche – se possibile – determinare l’allungamento della stessa.
Napoli, Febbraio 2013 Francesco Salvatore


INDICE
1. Biochimica del plasma e del sistema ematopoietico
2. Biochimica del sistema immunitario
3. Biochimica del sistema linfatico
4. Biochimica del sistema nervoso
5. Biochimica del sistema digerente
6. Biochimica della nutrizione
7. Biochimica dell’accrescimento
8. Biochimica dell’invecchiamento
9. Biochimica degli ormoni
10. Biochimica del fegato
11. Biochimica del tessuto muscolare scheletrico e tessuto muscolare liscio
12. Biochimica del muscolo cardiaco
13. Biochimica dei vasi
14. Biochimica degli organi sensoriali
15. Biochimica del tessuto adiposo
16. Biochimica del rene
17. Biochimica della respirazione
18. Biochimica del pancreas
19. Biochimica dei tessuti osseo e dentali
20. Aspetti biochimici delle correlazioni metaboliche
21. Biochimica delle attività motorie
22. Aspetti biochimici di bioinformatica e biologia computazionale
23. Aspetti biochimici di proteomica nelle applicazioni biomediche
24. Aspetti biochimici su struttura e funzione delle biomolecoleAppendice 1: Lista degli acronimi e delle abbreviazioni
Appendice 2: Simboli e formule chimiche
Appendice 3: Unità di misura
Appendice 4: Lista di abbreviazioni per gli amminoacidi
Appendice 5: Codice genetico
Appendice 6: Risposte alle domande di verifica
Editore

Casa Editrice Idelson Gnocchi

Autore/i

F. Salvatore M. Ruoppolo – R. Ammendola – F. Benfenati – P. Buono – F. Bussolino – A. Carsana – R. Casadio – M. Castagnola – F. Cimino – G. Colonna – M. Dach… – A. Daniele – F. Della Ragione – L. De

Anno

2013

Lingua

ITALIANO

Prodotti correlati

-5%
Chimica generale
Anteprima

Chimica e Biochimica

Chimica generale

43,89€ Il prezzo originale era: 43,89€.41,70€Il prezzo attuale è: 41,70€.

Formato 20x25 di pagine XX-1152 - Cartonato

Aggiungi al carrello
-5%
Principi di chimica al calcolatore
Anteprima

Basi molecolari e morfologiche della vita

Principi di chimica al calcolatore

15,49€ Il prezzo originale era: 15,49€.14,72€Il prezzo attuale è: 14,72€.

Formato 15x21 di pagine VIII-408  

Aggiungi al carrello
TAVOLA di CHIMICA ORGANICA
Anteprima

Chimica e Biochimica

TAVOLA di CHIMICA ORGANICA

4,50€

Tavola di Chimica Organica - Formato 21,5x87,5 ripiegato in comodo formato a 10 facciate

Aggiungi al carrello
-5%
Novità
Fondamenti di Chimica. Principi generali - esercizi. II Edizione
Anteprima

Basi molecolari e morfologiche della vita

Fondamenti di Chimica. Principi generali – esercizi. II Edizione

53,00€ Il prezzo originale era: 53,00€.50,35€Il prezzo attuale è: 50,35€.

sfoglia il libro

Aggiungi al carrello
-5%
MEDICINA DI LABORATORIO. L'INTERPRETAZIONE IN BIOCHIMICA E PATOLOGIA CLINICA - SECONDA EDIZIONE
Anteprima

Infermieristica

MEDICINA DI LABORATORIO. L’INTERPRETAZIONE IN BIOCHIMICA E PATOLOGIA CLINICA – SECONDA EDIZIONE

31,00€ Il prezzo originale era: 31,00€.29,45€Il prezzo attuale è: 29,45€.

Formato 17x24 di pagine XXII-418 - II Edizione

Aggiungi al carrello
-5%
ESERCIZI DI CHIMICA
Anteprima

Chimica e Biochimica

ESERCIZI DI CHIMICA

23,24€ Il prezzo originale era: 23,24€.22,08€Il prezzo attuale è: 22,08€.

Formato 17x24 di pagine 224

Aggiungi al carrello
-5%
PRINCIPI DI BIOCHIMICA
Anteprima

Chimica Biologica

PRINCIPI DI BIOCHIMICA

59,39€ Il prezzo originale era: 59,39€.56,42€Il prezzo attuale è: 56,42€.

Formato 21x30 di pagine XVI-680 con 116 figure a colori e b/n e 50 tabelle  

Aggiungi al carrello
Chimica Organica - Struttura e reattività
Anteprima
Esaurito

Chimica e Biochimica

Chimica Organica – Struttura e reattività

15,00€

Formato 17x25 di pagine XXVI-926 illustrato a colori - Cartonato - II Edizione

Leggi tutto
-5%
Biochimica per le scienze mediche
Anteprima

Chimica Biologica

Biochimica per le scienze mediche

21,69€ Il prezzo originale era: 21,69€.20,61€Il prezzo attuale è: 20,61€.

Biochimica per le scienze mediche. Un approccio integrato Ed.Ital. a cura di M. Bucciantini e M. Stefani - Formato 21x30 di pagine XVI-170  

Aggiungi al carrello
-5%
Aggiornamenti di cardiologia
Anteprima

Cardiologia

Aggiornamenti di cardiologia

12,39€ Il prezzo originale era: 12,39€.11,77€Il prezzo attuale è: 11,77€.

Formato 13x19 di paigne X-368 - Tasso N. 16  

Aggiungi al carrello
Novità
TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI (IUPAC)
Anteprima

Chimica e Biochimica

TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI (IUPAC)

4,50€

Tavola Periodica e Proprietà degli Elementi (IUPAC) - EDIZIONE 2017 - Formato 24x34 ripiegato

Aggiungi al carrello
-5%
BIOCHIMICA. MULTIPLE CHOICE QUESTIONS
Anteprima

Chimica Biologica

BIOCHIMICA. MULTIPLE CHOICE QUESTIONS

17,04€ Il prezzo originale era: 17,04€.16,19€Il prezzo attuale è: 16,19€.

BIOCHIMICA. MULTIPLE CHOICE QUESTIONS. SOLUZIONI. SPIEGAZIONI. AUTOVALUTAZIONI Formato 10x21 di pagine XII-312  

Aggiungi al carrello
Copyright 2016 © Edizioni Idelson Gnocchi 1908 srl - Via Michele Pietravalle, 85 - 80131, Napoli - P.I.08038331214 - info@idelsongnocchi.it

Seguici su Twitter @IdelsonGnocchi - Instagram @IdelsonGnocchi - Visita la nostra pagina Facebook
  • STORIA
  • LIBRI
  • Sala Congressi
  • Giornale di AMD
  • CONTATTI
  • Accedi
Questo sito utilizza i Cookies per migliorare l'esperienza di navigazione del sito e per fini statistici, nessun dato è raccolto per essere ceduto a terzi. PrivacyACCETTO
Politica della Privacy e dei Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA