Il dibattito, ormai quasi secolare, tra le due forme interpretative del malessere umano, quello organicistico e quello psicodinamico, stimola ad uno schieramento contrapposto ed in taluni casi addirittura ostile, i fautori di una malattia neuro-psichiatrica in senso biochimico ed anatomo-patologico e gli assertori di un malessere umano ( definito psichiatrico ) dall’ ufficialità della medicina universitaria e tradizionale e, direi, di tipo cattolico-occidentale.
Somatopsicopatologia
10,33€ Il prezzo originale era: 10,33€.9,81€Il prezzo attuale è: 9,81€.
Formato 15×21 di pagine XII-92
Disponibile
Autori | |
---|---|
Editore | |
Anno | |
Lingua |
Prodotti correlati
Alimentazione & Dietetica
Formato 17x24 di pagine VI-112
Infermieristica
Il paradosso della cura. Al di là dei servizi di salute mentale Formato 15x21 di pagine XVI-140
Psicologia e neurofisiologia
Formato 15x21 di pagine XX-160
Formato 17x24 di pagine XVI-196
Neurologia
NEUROPSICOLOGIA CLINICA. ESERCIZIO TERAPEUTICO Volume N. 3 - Formato 17x24 di pagine XII-174
Psicologia e neurofisiologia
Il Ben-essere degli operatori sanitari Formato 15x21 di pagine XXVIII-86
Psicologia e neurofisiologia
LA RIVINCITA DEL SENTIMENTO. UNA PSICOTERAPIA DEL QUOTIDIANO PER RIPRISTINARE LA CIVILTÀ DEGLI AFFETTI Volume in 8° di pagine VIII-360
Psicologia e neurofisiologia
Formato 15x21 di pagine VIII-116 - Volume 7
Psicologia e neurofisiologia
IV Edizione Formato 18x25,5 di pagine XXII-560 con 262 figure a colori
Psicologia e neurofisiologia
GIANO IN PSICOLOGIA: LE DUE FACCE DELL'AUTONOMIA E DELL'INFLUENZA SOCIALE Formato 15x21 di pagine XVI-288 - Volume 4
Psicologia e neurofisiologia
Formato 17x24 di pagine XIV-80
Psicologia e neurofisiologia
DIADROMICA. EPISTEMOLOGIA PARADOSSALE TRANSITORIA DELLE SCIENZE DETTE UMANE Formato 15x21 di pagine XVIII-376