Il semplice riconoscimento degli oggetti presuppone l’attivazione di complessi processi di elaborazione dell’informazione visiva in arrivo. Osservare un’immagine, cogliere i movimenti di un oggetto, vedere la tridimensionalità, costituiscono le attività di base della percezione visiva, processo cognitivo di fondamentale importanza nella nostra continua interazione con il mondo. La sensazione di stimoli elementari, l’attenzione, consapevole e inconsapevole, con cui selezioniamo le informazioni in entrata, i fenomeni percettivi e la comunicazione per immagini sono gli argomenti trattati in questo volume. Il testo ha lo scopo di proporre al lettore un percorso agile ed insieme completo sui meccanismi della percezione, con incursioni anche nel mondo dell’arte e della musica.
LA PSICOLOGIA DELLA PERCEZIONE
18,00€ Il prezzo originale era: 18,00€.17,10€Il prezzo attuale è: 17,10€.
LA PSICOLOGIA DELLA PERCEZIONE – DALLA SENSAZIONE ALLA COMUNICAZIONE
Formato 17×24 di pagine X-174 con 140 figure in b/n e a colori.
Disponibile
Autori | |
---|---|
Editore | |
Anno | |
Lingua |
Prodotti correlati
Formato 25x35 di pagine XX-366 con numerose illustrazioni a colori - Cartonato
Alimentazione & Dietetica
Formato 21x30 di pagine XIV-202 con numerose figure a colori - Cartonato con sovracoperta
Formato 17x24 di pagine XXIV-166
Psicologia e neurofisiologia
Il Ben-essere degli operatori sanitari Formato 15x21 di pagine XXVIII-86
Varia
Volume of XX-272 pages that collects several images
Versione Italiana
Formato 15x21 di pagine XXII-230 - Testo aggiornato con il Decreto Legge 70 del 13.05.2011
Religione
Formato 15x21 di pagine VI-112
Formato 15x21 di paigne XIV-160
Psicologia e neurofisiologia
Pillole per l'anima. Modello C.R.O.I. nella relazione sanitaria Formato 15x21 di pagine XXII-112 Vai al sito
Formato 15x21 di pagine XII-144